Martina Carbonaro, la procuratrice: «Alessio Tucci ha agito con crudeltà»

Speranze sono terminate quando sono stati trovati gli occhiali

La speranza di ritrovare Martina Carbonaro in vita «sono terminate quando abbiamo ritrovato gli occhiali che la povera ragazza non toglieva mai». È quanto ha spiegato la procuratrice di Napoli Nord Annamaria Lucchetta in una conferenza stampa in cui sono state illustrate le attività investigative sul femminicidio della 14enne di Afragola.

Fondamentali per il ritrovamento del corpo «sono stati la geolocalizzazione del suo telefono cellulare e le immagini di videosorveglianza» ha aggiunto il pm, sottolineando che la svolta si è avuta da un’immagine che ha ripreso Martina, in compagnia di Alessio Tucci, nei pressi di un casolare nelle vicinanze del campo Moccia. La procuratrice ha ricordato che dinanzi a queste evidenze Alessio Tucci «non ha fatto altro che ammettere i fatti, ammissione che ha reso nell’interrogatorio di garanzia».

Pubblicità

«Abbiamo contestato, ed il giudice ha condiviso, che Alessio Tucci ha agito con crudeltà perché ha sferrato una serie di colpi sulla povera Martina. Ed un’altra aggravante che abbiamo contestato è che c’era una relazione affettiva, che si era interrotta» ha spiegato ancora.

L’appello: iniziative a livello sociale

«Questa vicenda mi ha fatto ricordare lo stupro di Caivano avvenuto due anni fa. Anche in quell’occasione erano minorenni le vittime e minorenni e giovanissimi i carnefici. Che fortunatamente sono salve, ma lese nella loro intimità» ha detto la procuratrice di Napoli Nord. «Quindi io voglio rinnovare l’invito che già feci all’epoca – continua – ben vengano tutte le disposizioni normative per prevenire e reprimere questi reati, ma alla luce di quello che sta accadendo bisogna mettere in campo iniziative a monte a livello sociale, nelle scuole, nelle famiglie: bisogna che ognuno di noi educhi i nostri figli a che cos’è l’amore. Voler bene – ha concluso – significa accoglienza e non possesso».

Setaro

Altri servizi

Stalking a Sangiuliano, rischio processo per Boccia: «Condotte ossessive e di controllo»

La procura ha notificato all’indagata l’atto di conclusione indagini L’imprenditrice Maria Rosaria Boccia, al centro del caso che nel settembre scorso è culminato con le...

Ad Acerra task force della Municipale, operazione ‘in moto sicuri’: scattano controlli e sanzioni

Ventuno i conducenti sanzionati e 6 fermi amministrativi Un capillare presidio del territorio finalizzato al rispetto delle norme del codice della strada, è stato messo...

Ultime notizie

Terremoto di magnitudo 4.0 ai Campi Flegrei, epicentro al largo di Pozzuoli

Scossa avvertita anche a Napoli, difficoltà a circolazione ferroviaria Una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 è stata registrata questa mattina alle 9.14 nella zona...

Monastero delle Oblate di Materdei: 130mila euro per la bonifica, ma il futuro resta incerto

Nessun piano per restituire lo storico convento al quartiere Il monastero delle Oblate di Materdei verrà bonificato. Dopo 40 anni il Comune di Napoli ha...

Camorra: arrestati in tre per estorsioni ai danni di imprenditori di Soccavo

Vittime avrebbero dovuto elargire denaro o regali per i detenuti Tre persone (delle quali non sono state fornite le generalità ma solo l’età) di 48,...