Pestato e minacciato di morte per un terreno all’asta: 5 arresti nel Napoletano

La vittima fu violentemente percossa e minacciata di morte

Nell’ottobre del 2023 era stato violentemente percosso e minacciato di morte in strada mentre si stava recando presso lo studio di un curatore fallimentare per partecipare ad un’asta giudiziaria, disposta dal giudice fallimentare presso il Tribunale di Nola, per l’aggiudicazione di un terreno nel comune di Saviano.

Oggi gli uomini del nucleo investigativo dei carabinieri di Castello di Cisterna hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal gip del Tribunale di Nola su richiesta della locale Procura della Repubblica nei confronti di cinque persone, quattro uomini ed una donna. Sono gravemente indiziati dei reati di turbata libertà degli incanti, tentata estorsione, bancarotta fraudolenta patrimoniale, calunnia e favoreggiamento personale ai danni di un privato cittadino.

Pubblicità

Le indagini sono scaturite dalla denuncia querela presentata dall’uomo. Grazie alla precisa ricostruzione dei fatti fornita dalla vittima, la Procura della Repubblica di Nola ha avviato un’attività di indagine – anche attraverso intercettazioni telefoniche ed analisi dei sistemi di videosorveglianza – che ha consentito di individuare nel precedente proprietario del terreno oggetto di asta, e in ulteriori persone a questi vicine, gli autori dei gravi episodi ai danni della vittima.

A seguito delle indagini effettuate è emerso, inoltre, secondo quanto rende noto la Procura di Nola, che uno degli indagati, dopo la dichiarazione di fallimento della sua società, aveva continuato l’esercizio della stessa attività d’impresa attraverso un’altra società, solo formalmente riferibile a terzi. Uno degli indagati è stato condotto presso la casa circondariale di Napoli Poggioreale; gli altri quattro indagati – tra i quali una donna – sono stati sottoposti agli arresti domiciliari.

Setaro

Altri servizi

Ad Acerra task force della Municipale, operazione ‘in moto sicuri’: scattano controlli e sanzioni

Ventuno i conducenti sanzionati e 6 fermi amministrativi Un capillare presidio del territorio finalizzato al rispetto delle norme del codice della strada, è stato messo...

Tazio Nuvolari, d’Annunzio e la Mille Miglia: storia di un mito tra Brescia e il Garda

Il «Mantovano Volante» tra imprese leggendarie e amicizia con il Vate Tra i tanti nomi che risuonano nella storia della Freccia Rossa, quello di Tazio...

Ultime notizie

Pompei, restituito un mosaico di epoca romana sottratto da un capitano della Wermacht

Raffigura una coppia di amanti Era stato un capitano della Wermacht, addetto alla catena dei rifornimenti militari in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale, a...

Terremoto di magnitudo 4.0 ai Campi Flegrei, epicentro al largo di Pozzuoli

Scossa avvertita anche a Napoli, difficoltà a circolazione ferroviaria Una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 è stata registrata questa mattina alle 9.14 nella zona...

Riapre la chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba: terminati i lavori di restauro

Fu chiusa nel 2010 per problemi di tenuta degli stucchi della cupola Riapre la chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba, in piazza Bellini. Terminato l’intervento di...