Martina Carbonaro, le bugie poi il crollo dell’ex fidanzato: «raptus istantaneo»

Dopo il delitto consola la madre e partecipa alle ricerche

Alessio Tucci ai magistrati che lo interrogano dice, alla fine, di provare «vergogna». Vergogna per avere ucciso brutalmente – con una pietrata alla testa e continuando a colpire anche quando il corpo era esanime a terra – la ragazzina di 14 anni che non voleva più saperne di lui e che due settimane prima l’aveva lasciato. In qualche modo aveva convinto Martina Carbonaro a un ultimo appuntamento. E in quello stabile disabitato dove i due erano stati altre volte in passato, l’ha uccisa, nascondendo poi il cadavere sotto un cumulo di rifiuti e un vecchio armadio.

Subito dopo, con una freddezza che non ci si aspetta in un ragazzo di nemmeno 19 anni, va a casa della ragazza che ha appena ammazzato e consola i genitori, partecipando alle ricerche. Ma su Alessio Tucci, muratore saltuario e con qualche precedente, i carabinieri concentrano subito le loro attenzioni. Enza, la madre di Martina, già martedì sera nel suo appello a chiunque avesse visto qualcosa a farsi avanti, aveva indicato «l’ex fidanzato» della figlia come colui con cui era stata vista parlare per ultimo, prima che il suo telefono diventasse muto per sempre.

Pubblicità

Il brutto presentimento della mamma di Martina Carbonaro

E nell’ultima telefonata poco dopo le 20:00, aveva capito che qualcosa non andava: forse lui era li e le stava dicendo di non parlare, forse la minacciava. «Ho avuto un brutto presentimento», racconta la donna. Sta di fatto che i militari gli stanno con il fiato sul collo e, a notte fonda, lo portano in caserma. Al pm racconta bugie.

Dice di essere andato a casa quella sera, dopo aver incontrato Martina nei pressi di una yogurteria di Corso Garibaldi ed averla salutata. Ma le contraddizioni sono subito evidenti: una telecamera ha infatti ripreso i due diretti al casolare abbandonato dove, come ha riferito un’amica di Martina, qualche volta si erano appartati in passato. A documentarlo, anche delle scritte presenti ancora sulle pareti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La confessione e i dettagli dell’aggressione

Il magistrato gli contesta che la sua ricostruzione è «completamente incompatibile» con quello che hanno accertato i carabinieri e Tucci prima «tentenna», poi crolla. Piange, si dispera. E alla fine confessa mostrando anche le sue mani ferite per aver colpito, scrive il pm, «selvaggiamente e ripetutamente» e «con una forza micidiale», la vittima. La causa dell’aggressione viene individuata dagli inquirenti nel rifiuto di Martina a proseguire la relazione con Tucci, interrotta da poche settimane e che il giovane voleva a tutti i costi riallacciare. Fino a quell’ultimo tentativo.

Nel corso dell’interrogatorio Tucci definisce «vergognoso» quello che ha fatto. Parla di un «raptus istantaneo» che lo ha portato a colpire la ragazza. Una volta e poi altre ancora, anche quando era a terra priva di sensi. Martina non muore subito, ma l’obiettivo dell’assassino è ora quello di non farne scoprire il corpo e per questo lo occulta sotto una montagna di detriti, rifiuti e un vecchio armadio. Poi cancella le chat dal telefono dell’ex fidanzata, lo spegne e lo nasconde in una intercapedine del casolare.

La messinscena dell’innocenza di Alessio Tucci

Infine, dopo essersi disfatto dei vestiti, affermano gli inquirenti, si «precostituisce un’aria di innocenza e estraneità ai fatti»: va a casa dei genitori di Martina, conforta e rassicura la madre e partecipa alle ricerche della ex scomparsa. Secondo i magistrati che hanno emesso il fermo, Tucci è a pericolo di fuga, ma potrebbe anche commettere reati della stessa specie, a causa della sua «spiccata personalità trasgressiva ed incontenibile» e tenuto conto del fatto che si è deciso a confessare solo dopo le contestazioni che gli sono state mosse dalla procura.

Setaro

Altri servizi

De Bruyne: «Il Napoli è competitivo, il posto migliore per dimostrare le mie qualità»

Il calciatore: entusiasta del progetto «Napoli, quanto a competitività, è il posto migliore per me per dimostrare le mie qualità. Il Napoli è campione d’Italia...

Napoli, nuovi sgomberi al Rione Amicizia: sbloccato cantiere per nuovi alloggi popolari

Case occupate da soggetti legati a famiglie dell’Alleanza di Secondigliano Su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, a seguito di una...

Ultime notizie

Governo, Meloni: «Riformiamo la giustizia per eliminare le storture»

Il ministro Nordio: «Basta impugnare le assoluzioni» Il caso Open Arms e le parole del ministro Carlo Nordio fanno divampare lo scontro tra esecutivo e...

Torre Annunziata, i sindacati sfidano PrimaVera e il Comune: «Sicurezza e diritti calpestati»

Le organizzazioni avviano procedura di raffreddamento Le organizzazioni sindacali non le mandano a dire al Comune di Torre Annunziata e alla società PrimaVera. Con un...

Calcio, un Napoli scatenato ufficializza anche Lorenzo Lucca

Visite mediche a Villa Stuart per Beukema Il Napoli ha ufficializzato l’acquisto di Lorenzo Lucca. L’attaccante arriva dall’Udinese in prestito con obbligo di riscatto. 25...