Arzano, vandali danneggiano l’Istituto Comprensivo «Karol Wojtyla»

Il raid nella notte in via Salvemini

Un grave episodio vandalico ha colpito nella notte il plesso di via Salvemini ad Arzano dell’Istituto Comprensivo ‘Karol Wojtyla’. Ignoti si sono introdotti all’interno della struttura, provocando danni agli uffici della presidenza e della segreteria, oltre che in alcune aule. Al momento non risultano furti, ma è in corso un’accurata ricognizione da parte del personale scolastico per verificare eventuali ammanchi.

Il tempestivo intervento della polizia municipale e dei carabinieri della tenenza locale ha permesso di avviare immediatamente le indagini per risalire ai responsabili di un gesto che colpisce uno degli spazi più significativi per la comunità cittadina.

Pubblicità

Già dalle prime ore del mattino, sul posto è arrivata la sindaca di Arzano, Cinzia Aruta, che ha espresso con fermezza la sua condanna: «Colpire una scuola significhi colpire il cuore stesso della nostra città. È un’offesa a tutta la comunità e, per quanto possa trattarsi di un atto isolato, nessun gesto del genere resterà impunito. La scuola è un bene comune e va difesa con determinazione e responsabilità».

Al suo fianco, anche l’assessora all’Istruzione Chiara Guida, che ha messo in luce la necessità di una risposta che vada oltre la repressione: «Non può essere liquidato come una bravata: è una ferita profonda, che ci interroga come istituzioni e come adulti. Dobbiamo accompagnare l’azione della giustizia con un impegno quotidiano verso i giovani, perché riconoscano nella scuola un luogo da rispettare, che li accoglie e li forma».

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’amministrazione comunale ha espresso pieno sostegno alla dirigente scolastica, professoressa Maria Raspaolo, al corpo docente, al personale, agli alunni e alle rispettive famiglie. Nonostante l’accaduto, l’attività dell’istituto continuerà senza interruzioni, sostenuta dalla compattezza della comunità che lo circonda.

Setaro

Altri servizi

Genitori responsabili dei figli violenti: sentenza li condanna per deficit educativo

I familiari dovranno risarcire con 15mila euro i danni provocati L’«inadeguatezza dell’educazione impartita in famiglia», insieme alla responsabilità oggettiva per le malefatte del figlio minorenne,...

Caso Godzi, la Guardia Civil: «Dj era sotto effetto di sostanze stupefacenti»

La morte sarebbe avvenuta per arresto cardiaco Il dj napoletano, Michele Noschese, noto come Godzi, «era sotto effetto di sostanze stupefacenti» e «in preda ad...

Ultime notizie

Adips Campania, De Blasio: «Puntare di più sulla formazione per il personale degli Ambiti»

Entrano in direttivo tre donne: D’Angelo, Dell’Aversana, Palma L’Associazione dei Dirigenti delle Politiche Sociali della Campania ha approvato la programmazione per il periodo 2025-2026. Nel...

Napoli, Lucca e Beukema pronti alle visite mediche a Villa Stuart

Osimhen, si continua a trattare: clausola contro rivendita in Italia De Bruyne in arrivo con la squadra a Dimaro per il via al ritiro del...

Appalti truccati a Sorrento, il gip manda ai domiciliari il presunto prestanome di Coppola

Nell’interrogatorio è stato collaborativo e ha risposto alle domande Va ai domiciliari Danilo Amitrano, rappresentante dell’associazione «La Fenice» e indagato dalla Guardia di Finanza e...