Funivia del Faito, conferito l’incarico al perito della Procura

Nei giorni scorsi trovata la seconda «testa fusa»

È stato conferito negli uffici del gip di Torre Annunziata l’incarico al perito scelto dal pool di magistrati della Procura che sta indagando sul disastro avvenuto lungo la funivia del Faito, dove quattro persone hanno perso la vita, lo scorso 17 aprile, e un’altra è rimasta gravemente ferita. Si tratta dell’ingegnere Nicola Augenti che già ha eseguito delle ricognizioni sul posto finalizzate a documentare lo stato dei luoghi.

L’inchiesta vede 25 indagati che hanno potuto nominare a loro volta dei consulenti i quali potranno prendere parte agli accertamenti irripetibili che per il momento restano sospesi in quanto i legali di tre indagati si sono riservati di presentare un’istanza con la quale chiedere un incidente probatorio. Tra le componenti della funivia che dovranno essere sottoposte ad analisi da parte dei periti figurano anche le cosiddette “teste fuse”, estremità del cavo a cui si agganciano le cabine, la seconda ritrovata nei giorni scorsi nell’area boschiva del Faito.

Setaro

Altri servizi

Candidata alle regionali ai domiciliari, Cirielli e Fico ai ferri corti sulla legalità

Sei arresti nel Casertano. Indagato un carabiniere Appalti e favori al clan in cambio di voti: è l’accusa che ha portato agli arresti domiciliari Veronica...

Amministrazione controllata per la Juve Stabia: presunte infiltrazioni mafiose

Gratteri: «Tutto era nelle mani della camorra» È stata disposta l'amministrazione controllata per la società sportiva Juve Stabia, che gioca nel campionato di serie B,...

Ultime notizie

Amministrazione controllata per la Juve Stabia: presunte infiltrazioni mafiose

Gratteri: «Tutto era nelle mani della camorra» È stata disposta l'amministrazione controllata per la società sportiva Juve Stabia, che gioca nel campionato di serie B,...

Meloni preme su Bruxelles: «Revisione urgente del Green Deal e sostegno all’automotive»

Cautela sull’uso dei beni russi: «Serve chiarezza giuridica» Geometrie variabili, scelte difficili, la spada di Damocle di una rapidità che non c’è. Il Consiglio europeo...

Ondata d’odio contro la Muscarà: nel mirino perché «libera»

La consigliera a ilSud24: commenti violenti e offese, resterò coerente Da anni Maria Muscarà non appartiene a nessuno, e forse è proprio questo che le...