Tragedia a Napoli, fabbro cade dal tetto di un capannone e muore

È precipitato per oltre 4 metri

Dramma nel pomeriggio di oggi a Napoli, nel quartiere Poggioreale, dove un uomo ha perso la vita in circostanze tragiche. I carabinieri sono intervenuti in via Fontanelle al Trivio, allertati dai sanitari del 118 per la presenza di una persona priva di vita.

Secondo una prima e provvisoria ricostruzione, la vittima sarebbe un 62enne, fabbro e titolare di un’azienda con sede a Casoria, specializzata in lavori in ferro. L’uomo si trovava sul tetto di un capannone per eseguire un sopralluogo tecnico quando, per cause ancora da accertare, è precipitato da un’altezza compresa tra i quattro e i cinque metri. L’impatto si è rivelato fatale: il 62enne è deceduto immediatamente, senza che i soccorsi potessero fare nulla per salvarlo. Le forze dell’ordine hanno avviato le indagini per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente. (In aggiornamento)

Setaro

Altri servizi

Inps, Cerreto (Fdi): “bene assunzione nuovi 403 ispettori”

"Il Decreto firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, che autorizza nuove assunzioni...

Guerra in Ucraina, Trump attacca ancora Zelensky: «il più grande venditore del mondo»

Il presidente Usa avverte: per Kiev non spenderà più soldi Tra Volodymyr Zelensky e Donald Trump torna aria di tempesta. Il presidente Usa ha nuovamente...

Ultime notizie

Governo e fisco: obiettivo ridurre le tasse a ceto medio e salari poveri

L'Esecutivo studia le mosse per la nuova manovra: servono risorse L’ipotesi di tassare le operazioni di buyback sulle azioni per reperire risorse per la prossima...

Teatro San Carlo, il giudice rinvia la decisione. Ma tra Manfredi e consiglieri è ancora scontro: rispetti democrazia

La Procura apre un fascicolo Tutto rinviato alla prossima settimana per una possibile schiarita sulla querelle scoppiata dopo la nomina di Fulvio Adamo Macciardi a...

Ponte sullo Stretto di Messina sì, ma occhio anche ai trasporti locali

Da Trenitalia 7 miliardi per 1.061 convogli per il servizio regionale «Caro Mimmo, non sono contro il ponte di Messina, ma se voglio andare da...