La strategia del clan D’Alessandro: più rapine per tutelare le piazze di spaccio

Il clan si rivolgeva a una batteria di rapinatori

Quando i controlli di polizia nelle piazze di spaccio diventavano troppo pressanti il clan D’Alessandro di Castellammare di Stabia chiedeva a una batteria di rapinatori di intensificare le loro attività per spostare l’attenzione degli investigatori su quest’ultimo settore criminale: emerge anche questo dall’indagine che ieri ha portato all’arresto di undici persone tra boss e gregari del clan D’Alessandro.

La circostanza, secondo quanto riferiscono i collaboratori di giustizia, le cui dichiarazioni sono ritenute attendibili in quanto verificate dalla polizia giudiziaria, risale agli anni ‘80. A impartire gli ordini sarebbe stato il boss deceduto Michele D’Alessandro, all’epoca elemento di vertice dell’omonimo clan, dopo le lagnanze degli affiliati che gestivano lo spaccio di sostanze stupefacenti circa l’assidua presenza delle forze di polizia nelle zone dove il clan gestiva la compravendita della droga

Setaro

Altri servizi

Endorsement dell’ex brigatista per Fico, ma il centrosinistra resta in silenzio

Critiche dal centrodestra mentre nel campo largo tutto tace La campagna per la presidenza della Regione Campania si anima di un’altra controversia attorno a Roberto...

Regionali, Librandi: «La Campania ha tante ricchezze ma paga decisioni sbagliate»

Il candidato a ilSud24: «Vogliamo una Regione che aiuti i giovani» «La concretezza è la mia rivoluzione». Uno slogan breve, incisivo, per lanciare la sua...

Ultime notizie

Endorsement dell’ex brigatista per Fico, ma il centrosinistra resta in silenzio

Critiche dal centrodestra mentre nel campo largo tutto tace La campagna per la presidenza della Regione Campania si anima di un’altra controversia attorno a Roberto...

Castellammare, le ambulanze gestite dal clan D’Alessandro: 2 arresti

Imprenditori rivali costretti a rinunciare alla gara d'appalto Il 118 in mano ai clan. È quanto emerge da un’inchiesta della Dda di Napoli nei confronti...

Regionali, Cirielli: «Circumvesuviana asset strategico, cittadini meritano trasporto moderno»

Il viceministro: «La rilanceremo, basta medioevo» «La Circumvesuviana rappresenta un asse strategico che collega Napoli, l’area vesuviana e la penisola sorrentina. Le criticità del servizio...