Circumvesuviana, cavalcavia va abbattuto e ricostruito: linea chiude per 4 mesi

Nuova doccia gelata per gli utenti Eav

Un cavalcavia va abbattuto e ricostruito: linea della Circumvesuviana interrotta per più di quattro mesi. Nuova doccia gelata per gli utenti che si servono dei mezzi su ferro gestiti da Eav per i loro spostamenti. Come fa sapere la stessa azienda, è giunta «l’autorizzazione di Rfi per i lavori di sostituzione del cavalcavia ferroviario della linea Napoli-Baiano posto al km.11+840 della linea ferroviaria Rfi con la quale interferisce».

Su quel ponte, come spiegano ancora dalla holding dei trasporti, transitano i treni Eav mentre sotto passano i convogli Rfi-Trenitalia. «Il ponte è oggetto di monitoraggio da tempo – viene sottolineato dall’Ente Autonomo Volturno – infatti vi è un rallentamento a 10 km orari, e si attendeva l’autorizzazione di Rfi per procedere, per motivi di sicurezza, ai lavori di eliminazione di tale ponte e sua sostituzione». Lo scorso 14 maggio Eav ha ottenuto da Rfi l’ok a procedere a demolire la struttura esistente nel periodo che va dal 21 al 31 maggio.

Pubblicità

Sarà sempre Eav poi a procedere alla costruzione del nuovo cavalcavia ed infine all’installazione dello stesso a partire dal 17 settembre (data sempre indicata da Rfi nella comunicazione giunta il 14 maggio). «Pertanto – la decisione dell’Ente Autonomo Volturno – si rende inevitabile sospendere la circolazione sulla linea Napoli-Baiano da mercoledì 21 maggio al 30 settembre 2025».

Interventi di manutenzione straordinaria

Contestualmente, sempre sulla linea Napoli-Baiano, «saranno eseguiti altri interventi di manutenzione straordinaria per l’adeguamento antincendio della galleria San Giorgio-Volla, nonché lavorazioni di posa cunicoli per l’attrezzaggio del nuovo sistema di segnalamento oltre ad interventi di rinnovo dell’armento nei piazzali di alcune stazioni della tratta». Inoltre, appena ricevute le autorizzazioni di Ansfisa, le tratte non interessate dai lavori saranno utilizzate per effettuare le corse di prova del primo treno Stadler che a fine anno andrà in servizio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Durante il periodo di interruzione – proseguono da Eav – sarà implementato il servizio sostitutivo già esistente sulla linea per Baiano, che sarà svolto in modalità analoga a quella dell’anno scorso, già condiviso con le amministrazioni comunali del territorio. La scarsa affluenza attuale sulla linea ferroviaria Napoli Baiano, che durante il periodo estivo si riduce ulteriormente, rende possibile la sostituzione del servizio ferroviario con quello su gomma. Questo provvedimento ha avuto carattere di urgenza. il confronto prosegue con le organizzazioni sindacali già programmato per il giorno 22 maggio». Sul sito www.eavsrl.it saranno pubblicati gli orari ed i punti di fermata delle linee sostitutive.

Setaro

Altri servizi

Peppino De Filippo, il genio gentile e autentico del teatro comico italiano

Peppino De Filippo ha raccontato l’uomo comune con ironia e poesia C’è un volto che, nella memoria collettiva degli italiani, incarna ancora oggi la delicatezza...

Maria Rosaria Boccia: «Chiara persecuzione mediatica»

L'imprenditrice annuncia querele ed esposti L’imprenditrice Maria Rosaria Boccia annuncia di aver presentato stamane «le prime querele» nei confronti di testate e singoli giornalisti «che...

Ultime notizie

Parco archeologico di Pompei: nuova vita per il ‘Giardino di Ercole’

Sarà visitabile ogni martedì Rose antiche, viole, ruscus, alberi di ciliegio e poi viti e meli cotogni. Rivive con un ampio restauro ‘Il Giardino di...

Martina Carbonaro, il legale della famiglia: uccisa in un cantiere, chiesto un risarcimento

Appello alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni Non è morta in un casolare abbandonato Martina Carbonaro la 14enne uccisa dall’ex fidanzato ad Afragola, in provincia...

Donna scomparsa a Portici: Rosanna Fiore ritrovata a Ercolano

I primi controlli hanno riscontrato che è in buone condizioni Rosanna Fiore, la donna di 55 anni allontanatasi da Portici due giorni fa, è stata...