Show a Montecitorio: Magi si traveste da fantasma, la Camera lo caccia: Meloni sorride

Il deputato portato via in lenzuolo. Se questa è l’opposizione…

Se questa è l’opposizione, Giorgia Meloni può restare a Palazzo Chigi per altri trent’anni. Altro che crisi democratica, qui siamo al varietà di fine stagione. Il punto più basso della politica italiana è stato toccato – e forse pure superato – nel silenzio impietrito dell’Aula della Camera, trasformata per un attimo in una scenetta da carnevale fuori tempo massimo.

Il protagonista dell’epica farsa è Riccardo Magi, onorevole di Più Europa, che ha ben pensato di entrare in Aula travestito da fantasma. Sì, proprio così: lenzuolo bianco, buchi per gli occhi e marcia solenne verso il centro del dibattito parlamentare. Il tutto mentre Riccardo Molinari, capogruppo della Lega, era impegnato a intervenire durante il premier time con Giorgia Meloni seduta al suo posto.

Pubblicità

La reazione del presidente della Camera, Lorenzo Fontana, è stata immediata. Altro che ectoplasma: il «fantasma Magi» è stato esorcizzato all’istante con una richiesta di espulsione tanto fulminea quanto inevitabile. I commessi di Montecitorio, come in una scena da film comico, hanno sollevato Magi e l’hanno portato via letteralmente a spalla. Nessun effetto speciale, solo tanto imbarazzo.

Ma l’apice della farsa è stato raggiunto nel momento in cui Magi, ormai sollevato in aria come un pupazzo, ha iniziato a urlare rivolto alla premier: «Si ricorda – presidente Meloni – quando accusava i governi di silenziare i referendum, di sfavorire la partecipazione. Se lo ricorda? Era il 2016 e 2022». Meloni, per parte sua, ha reagito con un sorriso. Difficile darle torto. D’altra parte, quando l’opposizione si riduce a sketch degni di un talent show, l’Esecutivo può solo ringraziare. Nessun contraddittorio serrato, nessuna proposta alternativa: solo gag, travestimenti e citazioni d’archivio urlate tra un’uscita di scena e l’altra.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il risultato? Un frammento tragicomico della vita politica italiana, in cui l’unico spettro reale non era quello evocato da Magi, ma quello di un’opposizione che, più che incalzare il governo, sembra impegnata a farsi notare… anche a costo del ridicolo. Morale della favola? Se la presidente del Consiglio voleva una rassicurazione sulla durata del suo mandato, oggi l’ha avuta. Ed è arrivata avvolta in un lenzuolo.

Setaro

Altri servizi

La foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti da Capri al Cilento

Gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto La foca monaca è ancora tra noi, e nuota nelle acque del Golfo di Napoli. A confermarlo sono...

Approvato il nuovo decreto flussi per altri 500mila lavoratori stranieri: manodopera indispensabile

Il governo punta a superare il sistema del click day Dopo i 450mila del triennio 2023-2025, il governo Meloni autorizza l’ingresso in Italia di altri...

Ultime notizie

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...

Trovare casa è sempre più difficile, colpa dell’overtourism

Napoli è sempre più al centro delle rotte turistiche mondiali. La città affascina per la sua storia, il cibo, il mare e il carattere...

Uccide il rapinatore e nasconde il corpo: 60enne indagato per omicidio e occultamento

Il tentativo di furto sfociato nel sangue È stato trovato nelle campagne di San Severino di Centola, nei pressi di un campetto sportivo, il cadavere...