Delitto di Garlasco, perquisizioni a casa di Andrea Sempio e di due suoi amici

Si cerca l’arma del delitto, un testimone parla di un canale

Delitto di Garlasco. Perquisizioni nell’abitazione di Andrea Sempio, a Voghera (Pavia), e in quella dei suoi genitori a Garlasco, nell’ambito della nuova inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007. A condurre le operazioni i Carabinieri del Nucleo investigativo di Milano, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Pavia.

L’attività investigativa è diretta dal procuratore capo Fabio Napoleone, dall’aggiunto Stefano Civardi e dalla sostituta Valentina De Stefano. Andrea Sempio, 37 anni, è al centro di una nuova ipotesi ricostruttiva del delitto che, nel 2015, ha portato alla condanna definitiva di Alberto Stasi, ex compagno della vittima, attualmente in regime di semilibertà.

Pubblicità

Le operazioni, iniziate all’alba, mirano tra l’altro a reperire materiali informatici utili all’inchiesta. Da fonti vicine alle indagini si apprende che sarebbero già stati sequestrati telefoni cellulari e computer. Le verifiche, tuttora in corso, non riguardano solo le abitazioni di Sempio e dei suoi familiari, ma anche quelle di due suoi amici.

Le indagini stanno interessando anche altri luoghi del territorio pavese. Dopo i controlli a Garlasco e Voghera, l’attenzione degli investigatori si sarebbe spostata a Tromello, comune della Lomellina. Secondo alcune indiscrezioni, si cerca un possibile oggetto contundente compatibile con l’arma del delitto, che un testimone avrebbe indicato come gettato in un canale.

Setaro

Altri servizi

Ponte sullo Stretto di Messina, l’Arco della Civiltà da intitolare a Federico II

Due secoli di progetti per unire Sicilia e Calabria L’idea di un collegamento fisso fra Sicilia e continente affonda le radici nell’Ottocento, quando Ferdinando II...

Un turista scozzese sottrae reperti antichi dagli Scavi di Pompei: denunciato

Sarebbero diventate parte della «collezione» del figlio Ignaro della leggenda che vuole che il furto di reperti antichi dagli Scavi di Pompei scateni una maledizione...

Ultime notizie

Ponte sullo Stretto di Messina, l’Arco della Civiltà da intitolare a Federico II

Due secoli di progetti per unire Sicilia e Calabria L’idea di un collegamento fisso fra Sicilia e continente affonda le radici nell’Ottocento, quando Ferdinando II...

Giugliano, 28enne ferito con 5 colpi d’arma da fuoco sull’uscio di casa

Colpito da ignoti che poi sarebbero fuggiti Ferito con diversi colpi d’arma da fuoco mentre era sull’uscio della sua abitazione: secondo una prima ricostruzone dei...

Pasticcio Teatro San Carlo, Manfredi ricorre anche al Tar. Forza Italia: «Atto grave»

Il Massimo napoletano in balia degli eventi e senza guida Il braccio di ferro sulla guida del Teatro San Carlo continua con toni sempre più...