Indennità non dovute all’Asl: sospesi due dirigenti medici

Il provvedimento per 12 mesi

Nel suo ruolo di presidente della Commissione Patenti Speciali dell’Asl Napoli 2 Nord, avrebbe preso parte a meno sedute dell’organismo rispetto a quelle in cui la sua presenza era stata certificata, percependo delle indennità cui non avrebbe avuto diritto.

Una truffa dunque, almeno è quanto ipotizza la Procura di Napoli Nord, che ha chiesto e ottenuto dal giudice per le indagini preliminari l’emissione della misura cautelare della sospensione per dodici mesi dal servizio per due dirigenti medici dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Legale dell’Asl Napoli 2 Nord, appunto il presidente della Commissione, e il segretario della stessa.

Pubblicità

Ad indagare sul loro operato è stata la Polizia di Stato, in particolare la sezione Anticorruzione della Squadra Mobile di Napoli, che avrebbe scoperto manovre illecite compiute dai due dirigenti per falsificare la documentazione che comprovava l’effettiva presenza del presidente alle sedute della Commissione; alla fine così il presidente intascava le indennità, e anche il segretario guadagnava con i diritti di segreteria. L’indagine è nata da una precedente inchiesta che aveva coinvolto il presidente della Commissione.

Setaro

Altri servizi

Presentato SudStarter, il portale innovativo dedicato agli imprenditori del Mezzogiorno

Per accedere alle opportunità offerte da Resto al Sud 2.0 Viene presentato oggi SudStarter, il portale innovativo dedicato agli imprenditori del Mezzogiorno che desiderano accedere...

Regionali, Schlein pronta a rivedere i patti con il M5S: senza l’ok a Ricci sfuma la corsa di Fico in Campania

Lo stallo pentastellato rischia di far saltare il banco Il futuro della candidatura di Roberto Fico a presidente della Regione Campania è sempre più legato...

Ultime notizie

Giudici e pm, divisi per garantire equità: ecco perché serve la riforma

Separazione delle carriere, passo decisivo per un processo giusto Con l’approvazione in seconda lettura al Senato della riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere...

Traffico internazionale di droga, la Procura chiede quasi 16 anni per Raffaele Imperiale

L'importazione di droga grazie a importanti legami con i cartelli La Procura generale di Napoli ha chiesto alla Corte di appello partenopea una condanna a...

Dj Godzi, la Guardia Civil: «Noschese morto per continua assunzione di droga»

Attesa per l'autorizzazione per gli esami supplementari Dj Godzi, il napoletano Michele Noschese, sarebbe morto a causa della «continua assunzione di stupefacenti» e «non ci...