Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati

La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione del nuovo collettore fognario in Via degli Etruschi, sono emerse due sepolture a cassa di tufo, una delle quali completa di corredo funerario. Le tombe risalgono, con tutta probabilità, alla fine del IV secolo a.C. e al loro interno sono stati rinvenuti diversi reperti, tra cui vasi in ceramica con vernice nera e a figure rosse, tipici dell’epoca.

L’orientamento accurato delle sepolture, così come l’elevata qualità del corredo funebre, lascia ipotizzare che esse appartenessero a un contesto insediativo ben strutturato e radicato, forse collegato a una comunità stanziale presente nell’area tra la fine del IV e l’inizio del III secolo a.C. Questo ritrovamento, infatti, suggerisce la presenza di un insediamento stabile e organizzato, che arricchisce le conoscenze sulla storia più antica del territorio acerrano.

Pubblicità

Gli oggetti ritrovati, tra cui ceramiche decorate e altri manufatti, saranno oggetto di studio approfondito da parte degli archeologi e verranno sottoposti a interventi di restauro, con l’obiettivo di preservarli e renderli fruibili al pubblico attraverso future esposizioni.

La scoperta rappresenta un importante tassello per ricostruire il popolamento antico della zona e conferma ancora una volta l’importanza storica che Acerra ha rivestito nell’antichità, al crocevia tra le principali vie di comunicazione della Campania.

Le nuove scoperte (ph. Sabap area metropolitana di Napoli)

Setaro

Altri servizi

Via libera al dl bollette, aiuti a famiglie e imprese: provvedimento da 3 miliardi

Le misure contenute nel disegno di legge Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Ultime notizie

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...

Tenta di aggredire la moglie a martellate: 50enne in manette

L’uomo è stato trovato con il martello ancora tra le mani I carabinieri della stazione Napoli Pianura hanno arrestato nella notte un 50enne, già noto...

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...