Coronavirus, in Italia 845 nuovi positivi e 6 decessi. In Campania ancora 53 casi

Salgono ancora i positivi da Coronavirus in Italia. Nelle ultime 24 ore i nuovi casi registrati sono 845, ieri erano 642. I casi registrati dall’inizio dell’emergenza sono 256.118. Le regioni dove si sono registrati più casi sono Veneto (159), Lombardia (154) e Lazio (115). Ancora una volta non si registrano regioni a 0 contagi. Lo riferiscono i dati del ministero della Salute. Le vittime, nell’ultima giornata, sono 6. Il totale dei decessi sale così a 35.418.

Rispetto a ieri si registrano altri 654 attualmente positivi, per un totale di 16.014: 883 sono ricoverati con sintomi (+17 rispetto a ieri), 68 in terapia intensiva (+2 rispetto a ieri) e 15.063 in isolamento domiciliare. Sono invece 180 i nuovi guariti/dimessi, per un totale di 204.686. L’incremento dei tamponi nelle ultime 24 ore è di 77.442, per un totale di 7.790.596 tamponi effettuati e di 4.600.949 casi testati.

Pubblicità

Coronavirus, il bollettino della Lombardia

Con 13.757 tamponi effettuati, sono 154 i nuovi casi di Coronavirus registrati in Lombardia, di questi 30 ‘debolmente positivi’ e 5 a seguito di test sierologico. Sale a 16 il numero dei pazienti in terapia intensiva (due più di ieri) e a 155 quello dei ricoverati negli altri reparto (+4). Sono due i decessi, che portano il totale complessivo a 16.846.

Per quanto riguarda le province, 47 casi si sono verificati a Milano (di cui 26 in città), 27 a Bergamo, 23 a Brescia, 18 a Mantova, 12 a Como, 7 a Monza, 6 a Varese, 3 a Sondrio e Cremona, 2 a Lodi e Lecco e nessuno a Pavia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’emergenza in Campania

 

Sono ancora 53 i test ‘positivi’ registrati in Campania nelle ultime 24 ore, 12 provenienti da estero o contatti di precedenti casi di rientro. Lo comunica l’ultimo bollettino dell’Unità di Crisi della Regione. I tamponi esaminati nell’ultima giornata sono 2.381. Il totale dei contagi, da inizio emergenza, sale così a 5.456. Il totale dei tamponi esaminati è di 371.608.

Non si registrano nè guariti, nè decessi. I guariti restano 4.345 (di cui 4.335 completamente guariti e 10 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti divenuti asintomatici ma ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione). Le vittime totali sono 440.

Setaro

Altri servizi

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....

Ultime notizie

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...