Castellammare di Stabia, tamponi direttamente in auto per chi rientra dall’estero

A Castellammare di Stabia (Napoli) è stata allestita una postazione mobile per consentire ai cittadini provenienti dall’estero di effettuare il tampone per il Coronavirus direttamente in auto e in modo rapido. Lo ha annunciato il sindaco Gaetano Cimmino in un lungo comunicato. Il punto di controllo è stato realizzato nel piazzale del parco delle Antiche Terme. L’obiettivo del provvedimento è quello di effettuare i test ai cittadini di rientro dall’estero che fanno riferimento ai distretti 53, 56 e 58 (Castellammare di Stabia, Pompei, Monti Lattari, area torrese-boschese). Il presidio sanitario nelle Antiche Terme è attivo tutti i giorni, fino al 31 agosto salvo eventuali proroghe, dalle ore 8.30 alle ore 17.30.

Gaetano Cimmino
Il sindaco di Castellammare di Stabia Gaetano Cimmino

«Una scelta – spiega Cimmino – dettata dalla necessità di fronteggiare la nuova ondata dell’emergenza Covid che ha coinvolto il nostro territorio, in un luogo in cui è possibile garantire sicurezza e privacy, grazie al supporto della polizia municipale e dei volontari della protezione civile». «Un servizio di fondamentale importanza per la prevenzione della diffusione del contagio, che in piena e totale sinergia con il direttore generale dell’Asl Na3 Sud Gennaro Sosto, abbiamo istituito a Castellammare di Stabia, consentendo ai cittadini di effettuare il tampone vicino casa in totale sicurezza e ridurre di molto i tempi di attesa dell’isolamento domiciliare, con responsi rapidi e certi» afferma.

Pubblicità

Castellammare di Stabia, le modalità del servizio

Per accedere al servizio i cittadini sosteranno con le autovetture nell’area di prefiltraggio situata su piazzale Amendola, attendendo il loro turno per poi accedere dal cancello di via Brin 103, attraversando un gazebo dove gli operatori effettuerano il tampone ai passeggeri, senza farli uscire dall’abitacolo. Un percorso transennato all’interno agevolerà la manovra di uscita: il tutto in meno di due minuti.

«Si ricorda che, in base all’ordinanza regionale n° 68 del 12 agosto 2020, i cittadini residenti in Campania che fanno ritorno dall’estero sono obbligati a segnalarsi entro 24 ore al Dipartimento di prevenzione Asl per prenotarsi e poi sottoporsi al tampone, facendo ricorso all’email dippr@aslnapoli3sud.it oppure al recapito telefonico 0818490682, attivo dal lunedì alla domenica tra le ore 9.00 e le ore 13.00 e tra le ore 15.00 e le ore 18.00» conclude il comunicato.

Setaro

Altri servizi

Manovra, il ministro Giorgetti: «Tutela dei redditi medi e rigore sui conti»

Il titolare dell'Economia avverte: «Ultima rottamazione» Giancarlo Giorgetti rivendica la «politica di bilancio responsabile», portata avanti in un «quadro incerto» a livello globale e la...

«I silenzi che parlano»: a Palazzo Criscuolo la presentazione del libro di Paolo Cibelli

Un viaggio attraverso la storia di Torre Annunziata Domani sera, a Palazzo Criscuolo, appuntamento da non perdere. Alle 17.30, Paolo Cibelli presenterà la sua nuova...

Ultime notizie

Movida, i gestori contro l’ordinanza di Manfredi: «Mai ascoltati, trattati come criminali»

Serrande abbassate e cartelli di protesta «Chiuso per Manfredi». Così i gestori dei locali di vico Quercia e Cisterna dell’Olio protestano dopo l’emissione dell’ordinanza anti-movida...

Napoli, 14enne investita da uno scooter: ricoverata in prognosi riservata

Il ciclomotore con targa polacca, condotto da un ragazzo di 20 anni È ricoverata in prognosi riservata all’ospedale Cardarelli la ragazza di 14 anni investita...

Una situla egiziana riemerge nel Thermopolium di Pompei

Scoperte nella Regio V: oggetti e ambienti raccontano vita quotidiana Un vaso in pasta vitrea decorato con scene di caccia in stile egiziano è tornato...