Pozzuoli, dipendente positivo al Coronavirus: chiuso uffico comunale

«In via precauzionale dobbiamo chiudere per quindici giorni l’ufficio della Fiscalità Locale di via Campana, dove un nostro dipendente è risultato positivo al covid. Così come era già successo il 3 agosto scorso con l’ufficio Tecnico, il provvedimento è necessario in attesa che sia ricostruito il link epidemiologico dei contatti avuti dal contagiato e per permettere un intervento di sanificazione dei locali».

Vincenzo Figliolia
Il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia

Lo ha comunicato il sindaco di Pozzuoli (Napoli), Vincenzo Figliolia, che ha anche reso nota l’ordinanza firmata dal vicesindaco Maria Consiglia Visone, con la quale è stata disposta la chiusura dell’ufficio Tributi di via Campana, che da oggi resterà interdetto ai dipendenti e al pubblico. «Ci scusiamo con i cittadini per i disagi che la chiusura degli uffici determinerà – aggiunge il primo cittadino di Pozzuoli – ma la salute pubblica viene prima di ogni altra cosa. Voglio però rassicurare tutti che il dipendente risultato positivo non ha contatti con il pubblico, ma svolge il suo lavoro all’interno degli uffici. L’attività amministrativa non subirà variazioni e proseguirà in questi giorni col lavoro a distanza».

Setaro

Altri servizi

Napoli, scontro frontale tra motociclette: grave un centauro

Il 59enne ricoverato in prognosi riservata Grave incidente stradale ieri sera a Napoli in via Santa Maria a Cubito. Alle ore 22 circa un uomo...

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...

Ultime notizie

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...