Scioglimento Caserta, interessata anche l’Anci. Fdi: «Una vergogna»

L’ormai ex sindaco ha definito la decisione del CdM un «atto politico»

Antonio Iannone: «PD ha imposto Sindaco in odore di scioglimento ad Anci Campania. Una vergogna»

Pubblicità

Il Consigliere Savoia: «dichiarazioni Marino gravi. Denotano cortocircuito della sinistra»

«Fratelli d’Italia non partecipò all’Assemblea truffa dell’Anci Campania ed è una vergogna che il Pd abbia imposto un Sindaco in odore di scioglimento. Una grave responsabilità politica che debbono assumersi perché non solo hanno infangato il Comune di Caserta, ma anche l’Associazione dei comuni campani. Siamo fieri della scelta fatta di non partecipare a quella assemblea. Per noi le Istituzioni vengono prima della parte politica perché appartengono a tutti i cittadini onesti. Sono curioso di sentire qualche parola dalla Schlein su questo, ma sono certo che calera’ il solito silenzio com’e’ stato per Alfieri e tanti altri». Lo dichiara il Senatore di Fratelli d’Italia, nonché Sottosegretario al MIT, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito in Campania.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Il Sindaco Marino, presidente regionale ANCI, ha sostenuto che lo scioglimento sia frutto di un atto politico. Ritengo queste dichiarazioni gravi e che denotino un basso senso delle Istituzioni», aggiunge l’avv. Nello Savoia, consigliere comunale di Bacoli e membro dell’ANCI Nazionale in quota FDI.

«Lo scioglimento avviene a margine di una inchiesta della magistratura, di un lavoro certosino della Commissione d’accesso e del Prefetto. Le dichiarazioni di Marino sono il riflesso del cortocircuito tutto interno alla sinistra, che accetta le decisioni della magistratura esclusivamente quando le stesse non ledono i propri esponenti o i propri gruppi di potere», continua il consigliere Savoia.

«Questo scioglimento rappresenta una pagina gravissima per l’ANCI Campania. Saremo subito al lavoro per ridare dignità all’Ente», conclude Savoia.

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, Oplonti Futura chiede l’intervento dell’Esercito

Una mozione per chiedere l'adesione all'operazione «Strade Sicure» Oplonti Futura ha chiesto l’intervento dell’Esercito depositando una mozione in Consiglio comunale per avviare l’adesione di Torre...

Amira: due decenni di cura, impegno e trasformazione sociale

La Cooperativa sociale Amira compie 20 anni Oggi la Cooperativa Amira celebra i suoi primi vent’anni di attività. Un traguardo che non segna soltanto il...

Ultime notizie

Aversa, inaugurato l’auditorium «Bianca D’Aponte»

La città rinasce attraverso la musica C’è una città che sceglie la cultura per rinascere. È Aversa, che con l’inaugurazione della Chiesa dello Spirito Santo...

Torre Annunziata, la città che non vuole restare a guardare

Ambiente, sfide sociali e astensionismo: campagna elettorale cruciale Non è una campagna elettorale qualunque, quella che attraversa la città di Torre Annunziata, affacciata sul Golfo...

Sanità, Marta Schifone: «Attendiamo alle Camere riforma delle professioni»

La deputata: «Un provvedimento epocale di riordino» «Abbiamo accolto con grande soddisfazione la notizia annunciata dal ministro Schillaci. Attendiamo alle Camere questo provvedimento epocale di...