De Luca, l’evangelista del centrosinistra: «Le forze del male non prevarranno»

Liti, veleni e dirette Fb: nel centrosinistra tutto procede benissimo

Se qualcuno nel centrosinistra pensava che Vincenzo De Luca stesse per farsi da parte in silenzio, magari con una pacca sulla spalla e un brindisi d’addio, si sbagliava di grosso. Il presidente della Regione Campania ha infatti deciso di augurare buona Pasqua a modo suo, con una bella diretta Facebook e una manciata di messaggi neanche troppo cifrati rivolti al Partito Democratico, al Movimento 5 Stelle e ai mille rivoli che compongono la galassia progressista.

Punti Chiave Articolo

Il governatore uscente, che uscente lo è solo sulla carta, ha parlato in modo chiaro e netto, mescolando fede e politica come solo lui sa fare: «Avrete delle sorprese positive dal mio punto di vista. Visto che siamo a Pasqua, in termini evangelici, diciamo che le forze del male non prevarranno. Poi vi spiegherò…».

Pubblicità

Una frase che, per molti osservatori, suona come un’alzata di sopracciglio in direzione di chi, nei giorni scorsi, ha provato a mettere dei paletti. In particolare, il destinatario potrebbe essere Igor Taruffi, responsabile nazionale dell’organizzazione del Pd, che aveva affermato con tono categorico: «Nessuno può porre condizioni». Una dichiarazione che, a occhio, non dev’essere stata accolta con particolare entusiasmo dal presidente campano, notoriamente poco incline a farsi dire cosa può o non può fare.

Ma De Luca, si sa, non è tipo da litigare alzando la voce. Preferisce l’arte della stoccata, la maieutica della frecciatina. E così ha continuato con fare rassicurante ma per nulla dimesso: «Quello che voglio dire è: state tranquilli tutti, ne parleremo e il lavoro in corso andrà avanti – ha aggiunto – nessuno abbia dubbi, anche se vedo che qualcuno non ha ancora capito bene e si è agitato a vuoto prima del tempo. Ne parleremo nei prossimi giorni».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Tradotto: calma e gesso

Il gioco vero deve ancora iniziare. E lui non ha nessuna intenzione di stare a guardare. Nel frattempo, nel grande condominio del centrosinistra campano, tutto procede serenamente: si discute, ci si punzecchia, ci si manda messaggi attraverso giornali e social. Insomma, l’unità è lontana ma almeno si litiga con una certa eleganza istituzionale. L’unica cosa certa, a oggi, è che Vincenzo De Luca ha ancora voce, voglia e strategia. E soprattutto ha ancora la sua webcam accesa. Con buona pace di Taruffi e di chi sperava in un ritiro spirituale anticipato.

Setaro

Altri servizi

Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei...

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Ultime notizie

Marina Rei, una carriera fuori dalle mode e dentro le emozioni

Da Jamie Dee a «Niente amore»: trent’anni di musica, teatro e libertà Marina Restuccia, in arte Marina Rei e talento emergente delle percussioni, affonda le...

Sfratto Partenope, Luciano Schifone: «No al bando, Demanio si affidi al Coni»

L'ex assessore regionale: «Si rischia di aprire la strada alla speculazione» Luciano Schifone alza la voce contro il bando annunciato dal Demanio per la storica...

Broker del narcotraffico catturato in Spagna: Simone Bartiromo estradato in Italia

Il 34enne atterrato ieri sera a Fiumicino È stato estradato nella tarda serata di ieri, lunedì 28 luglio 2025, ed è arrivato all’aeroporto di Fiumicino...