Funivia del Faito, i Sindacati: “vicini al dolore delle famiglie coinvolte e ai lavoratori”

Le OO.SS.: “poi verrà il momento delle responsabilità”

“Siamo venuti a conoscenza di un incidente alla funivia del Monte Faito. Le notizie che ci pervengono sono gravi. Sembrerebbe che uno dei due cavi si sia rotto e che sia caduta una cabina con 5 persone a bordo, tra cui un operatore della funivia. Siamo in contatto costante con i soccorritori sul luogo. Al momento non possiamo far altro che attendere notizie certe, anche se quelle che ci pervengono non sono rassicuranti. Quanto accaduto ci lascia sgomenti. Una struttura tornata in funzione da poco tempo e nulla lasciava presagire questo terribile incidente e questa sciagura. Ora è il momento del dolore. Poi verrà quello delle responsabilità. Gli enti preposti dovranno accertare quanto accaduto. Non si può morire così. Siamo vicini al dolore delle famiglie coinvolte e ai lavoratori che stanno vivendo drammi di vita che mai avrebbero immaginato di dover affrontare”.

Pubblicità

È quanto si legge in una nota congiunta diramata dalle sigle sindacali FILT CGIL Trasporti, UGL Autoferro, FIT CISL Trasporti, UIL Trasporti e FAISA CISAL Autoferrotranvieri.

Setaro

Altri servizi

Verso un nuovo decreto Sicurezza: accelerata su sgomberi, migranti e baby gang

Approderà a breve in Consiglio dei ministri La Lega spinge, il Viminale apre, il Quirinale vigila. Un nuovo decreto Sicurezza approderà a breve in Consiglio...

Caso gozzo, la replica di Fico: «Rigetto le accuse, hanno paura»

Il candidato del centrosinistra: «Le persone stanno con me» Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, ha risposto alle accuse provenienti...

Ultime notizie

Amira: due decenni di cura, impegno e trasformazione sociale

La Cooperativa sociale Amira compie 20 anni Oggi la Cooperativa Amira celebra i suoi primi vent’anni di attività. Un traguardo che non segna soltanto il...

Clima, accordo in Ue sui target: l’Italia ottiene più flessibilità

Roma guida il compromesso europeo sui biocarburanti e tempi realistici Prima del 2050 e dopo il 2030. È una lunga maratona negoziale, durata oltre 24...

Napoli, Lobotka: «Per Conte si andrebbe anche in vacanza insieme»

Il centrocampista: «Nel 2026 potrebbe essere giusto cambiare» «De Bruyne? La vede una nuova sfida per lui. Poteva andare in Arabia o in America, ma...