Torre Annunziata, rione Carceri al setaccio: sequestrato l’arsenale della camorra

Sequestrato anche un ingente quantitativo di droga

A Torre Annunziata i carabinieri hanno avviato un’imponente operazione di controllo nel rione Carceri. L’intervento, che ha coinvolto anche lo squadrone eliportato Cacciatori di Calabria e le unità cinofile, ha visto l’intero quartiere passato al setaccio in maniera meticolosa.

Durante le attività, i militari hanno rinvenuto un borsone occultato in un edificio in stato di abbandono. All’interno, un vero e proprio arsenale: una pistola mitragliatrice Uzi con munizioni, un fucile a pompa già caricato e pronto all’uso, due pistole – una Browning e una 357 Magnum – oltre a quaranta cartucce di vario calibro.

Pubblicità

Ma non solo armi. Nello stesso borsone erano custoditi anche ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti: un chilo di cocaina, uno di hashish, un chilo e mezzo di marijuana, accompagnati da due bilancini di precisione e materiale vario utilizzato per il confezionamento delle dosi. Tutto il materiale è stato posto sotto sequestro. Le armi saranno sottoposte ad approfondite verifiche balistiche per accertarne l’eventuale impiego in episodi criminali o fatti di sangue.

Setaro

Altri servizi

Bandiera, inno e balletti: Pasquale Di Fenza con De Crescenzo e Napolitano ridicolizza le istituzioni

La farsa in Consiglio regionale con i tiktoker in prima linea C’è chi entra in Consiglio regionale per discutere di leggi, e chi ci entra...

L’Italia e altri 4 Paesi: no ai piani di Israele per la Striscia di Gaza

I ministri degli Esteri: aggraverà catastrofica situazione umanitaria I ministri degli Esteri di Italia, Australia, Germania, Nuova Zelanda e Regno Unito denunciano, nella dichiarazione congiunta...

Ultime notizie

Incendio sul Vesuvio: le fiamme hanno già divorato 200 ettari di vegetazione

La situazione più grave nella riserva Tirone Alto Vesuvio Il fronte di incendio sul Vesuvio, nel Parco Nazionale, è stimato in due chilometri e le...

La Napoli massonica e rivoluzionaria: giacobini, logge segrete e simboli della Repubblica del 1799

Nel tardo Settecento, Napoli si configurò come uno dei centri nevralgici del fermento politico e culturale che attraversò l’Europa in seguito alla Rivoluzione francese....

Caos San Carlo, Giuli nomina Macciardi ma Manfredi si infuria: pronto a impugnare

L’alleanza Regione-Ministero mette all’angolo il sindaco Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, rompe gli indugi e scioglie la riserva sul Teatro San Carlo di Napoli...