Ad Acerra sequestrati i parchi Lenza Schiavone e della Forcina, scoppia la polemica

A causa di sospetti sulla presenza di rifiuti pericolosi interrati

Le autorità hanno posto sotto sequestro due aree verdi ad Acerra, il Parco Lenza Schiavone e il Parco della Forcina, a causa di sospetti sulla presenza di rifiuti pericolosi interrati. Il Parco Lenza Schiavone, presentato come un’oasi naturalistica dall’amministrazione comunale, è stato sequestrato dai carabinieri. Il circolo locale di Fratelli d’Italia ha espresso critiche, sottolineando che il parco è stato realizzato su un ex sito di stoccaggio appartenuto alla famiglia Pellini.

In una nota, il partito ha dichiarato: «La cosiddetta ‘oasi naturalistica’ presentata in pompa magna da questa amministrazione, costruita su un ex sito di stoccaggio appartenuto alla famiglia Pellini, è già arrivata al tramonto».

Pubblicità

Anche il Parco della Forcina è stato posto sotto sequestro dalla Procura di Nola il 29 febbraio 2025, pochi giorni prima della prevista inaugurazione. Il parco era stato realizzato su un’ex piattaforma di stoccaggio dell’immondizia confiscata ai fratelli Pellini. Secondo le indagini, nel sottosuolo potrebbero essere ancora presenti rifiuti pericolosi, tra cui cromo, berillio, PCB, idrocarburi e antimonio. L’ambientalista Alessandro Cannavacciuolo ha monitorato i lavori con l’ausilio di droni, raccogliendo materiale probante che ha contribuito all’apertura dell’inchiesta. Inoltre, sono emersi dubbi sull’utilizzo dei fondi del PNRR per la realizzazione del parco, poiché la zona di Lenza Schiavone è sottoposta a vincolo di inedificabilità assoluta.

Il circolo di Fratelli d’Italia Acerra ha chiesto al sindaco Tito d’Errico di chiarire la situazione ai cittadini, affermando che «crediamo sia dovere morale del sindaco dire tutta la verità ai cittadini acerrani, che non possono più tollerare le effimere passerelle a cui ci ha abituato questa amministrazione». Al momento, l’amministrazione comunale non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardo ai sequestri e alle indagini in corso.

Setaro

Altri servizi

Inps, Cerreto (Fdi): “bene assunzione nuovi 403 ispettori”

"Il Decreto firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, che autorizza nuove assunzioni...

Trenitalia tuteli i pendolari AV Benevento–Roma, Cerreto: situazione inaccettabile

L'onorevole: un’ingiusta penalizzazione per i possessori di abbonamento Il deputato campano di Fratelli d’Italia Marco Cerreto interviene con forza sulla questione che interesserà centinaia di...

Ultime notizie

Trenitalia tuteli i pendolari AV Benevento–Roma, Cerreto: situazione inaccettabile

L'onorevole: un’ingiusta penalizzazione per i possessori di abbonamento Il deputato campano di Fratelli d’Italia Marco Cerreto interviene con forza sulla questione che interesserà centinaia di...

Sanità campana, Nappi (Lega): “per il fitto di un solo piano l’Asl Na1 “brucia” 500mila euro all’anno”

“Ecco un altro capitolo della ‘Sprecopoli’ nella sanità campana, marchio di fabbrica della gestione De Luca e Pd. Dopo quello dell'affitto per la sede...

Campania, il patto Schlein-De Luca e la sfida del centrodestra per il futuro della Regione

Serve una risposta a una politica sempre più ridotta a spartizione di potere L’accordo tra Elly Schlein e Vincenzo De Luca, secondo cui Roberto Fico...