Camorra ed estorsione, annullata l’ordinanza per due boss del clan Ferrara-Cacciapuoti

In Cassazione rigettati i ricorsi di altri 3 imputati

La Corte di Cassazione ha annullato ieri, per la seconda volta, l’ordinanza di custodia cautelare per estorsione aggravata dal metodo mafioso a carico di Luigi Cacciapuoti e Domenico Ferrara, ritenuti ai vertici del clan Ferrara Cacciapuoti. Gli ermellini hanno invece rigettato i ricorsi presentati da altri tre imputati: Giuseppe Ruocco, Francesco Ferrara e Giulio D’Altrui.

A difendere i due boss è stato un collegio difensivo composto dagli avvocati Antonio Bruganti, Raffaele Chiummariello e Luigi Poziello. Ferrara e Cacciapuoti sono ritenuti dagli inquirenti i mandanti di una richiesta estorsiva da 50mila euro avanzata nei confronti dei venditori di un’abitazione e anche dell’imposizione di una ditta legata al clan agli acquirenti intenzionati a ristrutturale l’immobile.

Setaro

Altri servizi

Usa-Ue, Trump e von der Leyen annunciano l’intesa: dazi al 15%

Meloni: Unione aiuti i settori più colpiti «Ce l’abbiamo fatta, è l’accordo più importante di sempre». Tra le colline della Scozia Sud-Occidentale si è chiusa,...

Acqua pubblica, Muscarà: «No ai colpi di mano estivi: la battaglia continua»

La consigliera: Non permetteremo l’ennesimo atto contro i campani «Non permetteremo che, nel silenzio ferragostano, si consumi l’ennesimo atto contro i cittadini della Campania: queste...

Ultime notizie

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...

Euro 2032, il Napoli boccia il Maradona: inadeguato. Simeone: «Rivelazione choc dopo 2 anni»

Scontro sullo stadio: la società vuole un nuovo impianto La riunione tra Uefa, Figc, Comune di Napoli e Ssc Napoli – rappresentata dall’avvocato Arturo Testa...