Torre Annunziata, la Guardia Costiera e il Comune incontrano gli alunni dell’Alfieri

Durante la mattinata si è parlato di legalità e salvaguardia del mare

Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con i giovani studenti dell’Istituto comprensivo Alfieri nell’ambito del percorso formativo avviato dall’Autorità marittima di Torre Annunziata in sinergia con il Comune.

Alla presenza del Sindaco Prof. Cuccurullo Corrado, dell’Assessore alla Cultura, Istruzione e Sport Nappo Carmela e del Comandante della Guardia Costiera di Torre Annunziata Fabio Cassone, oltre 60 studenti delle classi di 5a elementare, hanno con vivissimo interesse partecipato insieme ai propri docenti e dirigenti scolastici alla visione dei video e all’illustrazione delle informazioni sulla legalità, sulla salvaguardia dell’ambiente marino dalle diverse fonti di inquinamento e l’impatto delle attività umane sulla fauna e flora marina, descrivendo i comportamenti virtuosi che ciascun individuo può mettere in atto per tutelare il mare.

Pubblicità

Scopo principale di queste conferenze scolastiche è stata la promozione della cultura del mare e favore delle nuove generazioni, affinché possono comprendere quanto fragile è l’ecosistema marino e quanto importante è il concetto di sfruttamento sostenibile delle sue risorse. Il Comandante ha illustrato le molteplici funzioni attribuite dalla legge al Corpo delle Capitanerie di porto Guardia Costiera, le molteplici finalità che la legge attribuisce ad esso e l’importanza degli uomini e donne in divisa per la comunità.

Le complesse attività operative svolte dagli uomini e donne della Guardia Costiera con i loro mezzi navali unitamente alle funzioni di polizia nei tanti settori, hanno fortemente attratto l’attenzione degli alunni e dei propri docenti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Agli studenti, durante l’incontro, è stata data la possibilità di intervenire ponendo domande e osservazioni alle attività istituzionali in mare e in terra svolte dall’Autorità Marittima.

L’incontro degli studenti dell’Istituto Comprensivo Alfieri con il Comune e l’Autorità Marittima di Torre Annunziata, organizzato grazie all’interessamento della Dirigente Scolastica Prof.ssa Ersilia Buonocore, è stata un’esperienza concreta di avvicinamento alle tematiche ambientali e di sicurezza in mare nel loro percorso formativo e didattico

Setaro

Altri servizi

Il pistacchio non passerà: la nuova resistenza grillina parte dalla buvette

Il M5S dichiara guerra al gelato in nome dell’austerità Nel Movimento 5 Stelle il dibattito politico si scalda, ma solo per impedire che il gelato...

Napoli, Lobotka: «Per Conte si andrebbe anche in vacanza insieme»

Il centrocampista: «Nel 2026 potrebbe essere giusto cambiare» «De Bruyne? La vede una nuova sfida per lui. Poteva andare in Arabia o in America, ma...

Ultime notizie

Manovra, la maggioranza accelera: stretta su compensazioni e limiti agli emendamenti

Sindacati ancora divisi I partiti di maggioranza proseguono la preparazione degli emendamenti alla Manovra, il termine per la presentazione delle proposte di modifica scade venerdì...

Caso gozzo, la replica di Fico: «Rigetto le accuse, hanno paura»

Il candidato del centrosinistra: «Le persone stanno con me» Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, ha risposto alle accuse provenienti...

Omicidio Maimone, lettera dal carcere di Valda: «Tragedia mi consuma»

Il padre della vittima: «Scuse e pentimento? Prevedibili» «C’è sempre stata da parte mia la volontà di voler chiedere scusa alla famiglia di Francesco Pio...