Regionali Campania, Manfredi: «Non mi candido, sono impegnato per Napoli»

Il sindaco nega le voci che lo vorrebbero alla guida del campo largo

Il sindaco di Napoli e presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci), Gaetano Manfredi, ha ha affermato che non si candiderà alle prossime elezioni regionali in Campania. Durante un’intervista a “24 Mattino” su Radio 24, Manfredi ha ribadito il suo impegno esclusivo per il capoluogo campano: «Mi fa piacere che i cittadini pensino a me per le Regionali perché significa che godo della loro fiducia, però sono impegnato al massimo per Napoli, per portare a termine questo progetto di crescita che stiamo realizzando e quindi su quello sono assolutamente concentrato».

Il primo cittadino ha aggiunto che darà comunque il suo sostegno alla tornata elettorale regionale, precisando però di voler affrontare gli impegni istituzionali con la massima dedizione: «Ovviamente darò il mio contributo alle Regionali come è naturale che sia, ma a me piace fare una cosa per volta».

Pubblicità

Nonostante le sue dichiarazioni, alcuni osservatori ipotizzano che si tratti di una strategia per sviare l’attenzione. Intanto, tra i nomi che circolano per la candidatura alla presidenza della Regione Campania, oltre a Vincenzo De Luca che attende l’esito della Consulta, ci sono il grillino Roberto Fico, il deputato Francesco Borrelli, il ministro Matteo Piantedosi, il sottosegretario Edmondo Cirielli, l’onorevole Gianpiero Zinzi e l’eurodeputato Fulvio Martusciello.

Setaro

Altri servizi

Napoli, rimandati i lavori all’aeroporto di Capodichino: chiusura a novembre

Per il rifacimento della pista di volo e dei raccordi I lavori in programma all'aeroporto di Capodichino sono stati al centro della riunione organizzata dall’Enac...

Fatture per operazioni inesistenti e indebite compensazioni fiscali: 15 arresti

Danno stimato per l’Erario di oltre 11 milioni di euro Smantellata una presunta organizzazione criminale attiva prevalentemente tra Firenze, Prato e Salerno, grazie a un’operazione...

Ultime notizie

Pnrr, ok dell’Ue alla settima rata: fondi per energia, trasporti, sanità e borse di studio

All'Italia 18,3 miliardi: 4,6 in sovvenzioni e 13,7 in prestiti Arriva il via libera della Commissione europea alla valutazione preliminare positiva di tutte le 64...

Ma davvero l’Ue fa gli interessi degli Stati del vecchio Continente?

Dopo il flop referendario, il governo vola e la sinistra affonda Era la fine del 20° secolo e alle porte già bussava il 21°, che...

Ex Ilva, da oggi staffetta tra le acciaierie 1 e 2 per manutenzioni

Previsti test funzionali sul gasometro A partire da oggi, verrà riavviata l’Acciaieria 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto per consentire l’esecuzione...