Museo di Totò, il Consiglio comunale di Napoli approva l’acquisizione dell’immobile

È all’interno del Palazzo dello Spagnolo

Il Consiglio Comunale ha approvato a maggioranza la delibera riguardante l’acquisizione al patrimonio comunale dell’appartamento di via Vergini 19, sito all’interno del Palazzo dello Spagnolo per una spesa di 50mila euro, comprensive di spese di registrazione. L’obiettivo è valorizzare lo storico edificio, destinandolo a sede del Museo di Totò, finanziato nell’ambito del Piano Strategico della Città Metropolitana di Napoli.

Con l’approvazione dell’atto, il Comune esercita il diritto di prelazione sull’acquisto e conclude una procedura avviata nel 2014. La discussione della delibera è stata anticipata su richiesta del consigliere Salvatore Flocco (Movimento 5 Stelle). Nel dibattito, il consigliere Salvatore Guangi (Forza Italia) ha annunciato l’astensione, esprimendo comunque fiducia nel progetto.

Setaro

Altri servizi

Ucraina, pressing di Trump su Orban: via il veto su Kiev nell’Unione Europea

Improbabile che l’incontro Putin-Zelensky possa avvenire a breve È «più difficile» di quanto pensasse, ma Donald Trump non ha intenzione di rinunciare al tentativo di...

Il pentito Rolletta tenta il suicidio e lancia un appello: fatemi rivedere i miei figli

Il legale: «Il collaboratore chiede solo l'interessamento degli organi pubblici» Rosario Rolletta dalla cella del carcere dove è detenuto ha di nuovo tentato il suicidio,...

Ultime notizie

Napoli, Muscarà smaschera Manfredi: «Capitale dello sport? Mancano gli impianti»

La consigliera: «Fallimento di chi governa la città» «Il sindaco Manfredi si vanta di portare gli Europei di pallavolo maschile in piazza del Plebiscito per...

Pasticcio Teatro San Carlo, il Tar fissa l’udienza a inizio settembre

Spunta l'ombra del Commissariamento Il 3 settembre è la data fissata per l’udienza al Tar sul ricorso presentato dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, in...

Giovane deceduto su un’imbarcazione: un pool di esperti per scoprire la verità

Tra loro l'ingegnere che si occupò del naufragio della Costa Concordia Figura anche l’ingegnere Antonio Scamardella, che per conto della Procura di Grosseto si occupò...