Abusi online su una minore di 14 anni: ai domiciliari un 31enne

Si erano conosciuti tramite una piattaforma di giochi

Avrebbe commesso abusi su una minore di 14 anni affetta da una malattia psichica tramite cellulari o webcam; è quanto contestato ad un 31enne di Roma, incensurato, finito agli arresti domiciliari nell’ambito di un’indagine della Procura di Santa Maria Capua Vetere, realizzata dai carabinieri della Compagnia di Marcianise.

Il 31enne, arrestato dai carabinieri a Roma, risponde di violenza sessuale aggravata e atti sessuali con minorenne, reati che si configurano anche da remoto. La vittima risiede nel Casertano. Determinante per le indagini l’analisi del cellulare e degli altri supporti informatici della minore, da cui è emerso in modo chiaro il rapporto con il 31enne, che approfittando della vulnerabilità psicologica dell’adolescente, l’ha costretta a subire abusi.

Pubblicità

La ragazza, che al momento dei fatti non aveva ancora 14 anni (li ha nel frattempo compiuti), ha manifestato comportamenti particolari, notati dai genitori che hanno poi scoperto del rapporto con il 31enne vedendo il cellulare della figlia; si sono così recati dai carabinieri per presentare denuncia.

È emerso che il 31enne e la minore si erano conosciuti tramite una piattaforma di giochi online frequentata da entrambi, e poi il loro rapporto digitale è proseguito su whatsapp. La relazione da remoto è andata avanti per mesi, così come gli abusi online. Le indagini proseguono per accertare eventuali altri casi simili di adolescenti adescate online.

Setaro

Altri servizi

Emergenza casa, Schifone sprona Manfredi: «Incentivare l’incrocio tra domanda e offerta»

Il primo cittadino ha scoperto solo ora l'esistenza del problema Suscitano perplessità le affermazioni del sindaco di Napoli e presidente Anci, Gaetano Manfredi, che durante...

Alex Meret rinnova con il Napoli: firmato il contratto biennale

Ha avuto un adeguamento dell’ingaggio Il Napoli ha ufficializzato il rinnovo biennale del contratto con Alex Meret, che resterà portiere del club azzurro fino al...

Ultime notizie

Napoli, capitale italiana dell’e-commerce: oltre 4mila imprese guidano la rivoluzione digitale

La città si conferma protagonista dell’innovazione tecnologica Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha assistito a una vera e propria esplosione del commercio elettronico. Le imprese...

Approvato il nuovo decreto flussi per altri 500mila lavoratori stranieri: manodopera indispensabile

Il governo punta a superare il sistema del click day Dopo i 450mila del triennio 2023-2025, il governo Meloni autorizza l’ingresso in Italia di altri...

Camorra, la lista degli imprenditori vittima di estorsioni tramandata da clan a clan

Arrestati due fedelissimi del boss Antonio Angelino Erano inseriti in una lista tramandata da clan a clan, gli imprenditori del Napoletano, precisamente di Caivano, risultati...