Torre Annunziata, approvato il Bilancio di previsione. Cuccurullo: «Passo fondamentale»

Approvati anche il regolamento su dehors e Tari

Il Consiglio comunale di Torre Annunziata ha approvato il bilancio di previsione 2025. Con 16 voti a favore l’Aula ha licenziato il documento di programmazione economica redatto dall’amministrazione Cuccurullo. Il testo è stato approvato con il voto contrario delle opposizioni. «È un risultato importante l’approvazione di questa mattina – afferma il sindaco Cuccurullo – La giunta, gli uffici e la commissione consiliare hanno fatto un lavoro straordinario in queste ultime settimane per portare in aula il testo».

Tra le misure previste adottate dal consiglio comunale è stata approvata la modifica al regolamento delle imposte TARI con l’astensione delle opposizioni. Il regolamento prevede agevolazioni sia per le famiglie con un reddito inferiore ai 15mila euro, sia per i nuclei familiari con invalidità accertate. Per chi invece intende investire in città aprendo un’attività di vicinato in un civico chiuso da almeno due anni, è stata prevista l’esenzione totale il primo anno la riduzione al 50% il secondo anno.

Pubblicità

Il consiglio comunale ha anche approvato, questa volta all’unanimità, il regolamento sui dehors, frutto del lavoro fatto nella commissione urbanistica. «Un traguardo importante per restituire decoro, ordine e vivibilità – afferma il sindaco – Il regolamento approvato mette la parola fine a un periodo caratterizzato da poca chiarezza rispetto alle procedure per ottenere l’autorizzazione».

 

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo, da Maresca integrazione all’esposto in Procura: presunte irregolarità su compensi e pagamenti

Il consigliere richiama anche l'attenzione sul ruolo della direzione artistica Catello Maresca, consigliere comunale di Napoli e consulente della commissione bicamerale per le questioni regionali,...

Regionali, De Luca: «Non ostacolerò coalizione progressisti. Confermo mie affermazioni su 5 Stelle»

Il governatore campano conferma le vecchie critiche ma apre alla coalizione Vincenzo De Luca non cambia idea sul Movimento 5 Stelle: le critiche restano, ma...

Ultime notizie

L’Italia sotto il 3% di deficit già nel 2026. In manovra aiuti per libri di scuola ai meno abbienti

Lagarde: «Oggi fa degli sforzi molto seri» L'Italia sotto il 3% di deficit già nel 2026. Un accenno all'obiettivo che anticiperebbe di un anno l'uscita...

Sanità campana, Nappi (Lega): “per il fitto di un solo piano l’Asl Na1 “brucia” 500mila euro all’anno”

“Ecco un altro capitolo della ‘Sprecopoli’ nella sanità campana, marchio di fabbrica della gestione De Luca e Pd. Dopo quello dell'affitto per la sede...

Campania, il patto Schlein-De Luca e la sfida del centrodestra per il futuro della Regione

Serve una risposta a una politica sempre più ridotta a spartizione di potere L’accordo tra Elly Schlein e Vincenzo De Luca, secondo cui Roberto Fico...