Campi Flegrei, Musumeci: «Firmerò stato di mobilitazione nazionale»

Il ministro: «Evacuazione non da scartare, ma solo su indicazione Ingv»

«Ho ricevuto la richiesta di decretazione dello stato di mobilitazione nazionale, nelle prossime ore firmerò il decreto». Lo ha detto il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci, intervenuto a Rainews24. «È il presidente della Regione Campania – ha riferito Musumecei – che per legge deve avanzare la richiesta di decretazione dello stato di mobilitazione nazionale. Ho ricevuto mezzora fa la richiesta e nelle prossime ore, dopo una breve istruttoria che deve fare il Dipartimento di Protezione civile che ci sta già lavorando, firmerò il decreto per la dichiarazione dello stato di mobilitazione».

Nella zona dei Campi Flegrei «l’ipotesi di evacuazione non è assolutamente da scartare» anche se «in questo momento l’Ingv ci dice che è prevista una sequela di scosse ma nessuna manifestazione evidenzia un’imminente attività eruttiva. È chiaro che l’ipotesi evacuazione sarà oggetto nei prossimi giorni di esame, qualora i tecnici dovessero dirci di essere in prossimità di una accentuata evoluzione del fenomeno» ha aggiunto. «Gli edifici non sono mai sicuri – ha sottolineato – si può intervenire per riddure l’esposizione al rischio ma il rischio zero non esiste. Chi vive con quell’area sa di dover convivere col rischio, da sempre». In ogni caso, ha aggiunto Musumeci, «Sono pronto a riferire in Aula sulla situazione».

Pubblicità

Da Palazzo Chigi hanno fatto sapere che la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, «ha monitorato costantemente l’evolversi della situazione» e si tiene in stretto contatto con il sottosegretario Alfredo Mantovano, con il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci e con il capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano.

Setaro

Altri servizi

Truffa al Servizio sanitario: ombre sulle morti dichiarate «naturali»

Nella maxi inchiesta coinvolti anche 5 medici Cinquanta euro per un certificato di morte naturale, 70 per un test del Dna per la cremazione: firmavano...

Bagnoli-Coroglio, a Roma la Cabina di regia: colmata rimossa parzialmente

La parte rimanente sarà messa in sicurezza Si è tenuta, a Palazzo Chigi, la Cabina di regia per l’area di Bagnoli-Coroglio, mirata a definire gli...

Ultime notizie

Malattie rare e inclusione sociale: percorsi di sensibilizzazione al Maschio Angioino

Un’importante occasione di confronto Nella splendida cornice del Maschio Angioino, Sala della Loggia, si è svolto l’evento «Percorsi di sensibilizzazione», un’importante occasione di confronto dedicata...

Corruzione tra privati e autoriciclaggio, indagati ex vertici Conad: sequestrati oltre 36 milioni

Il Consorzio risulta parte lesa nel procedimento Corruzione tra privati e autoriciclaggio nell’ambito dell’acquisizione dei negozi del gruppo francese Auchan da parte di Conad: è...

Spaccio e sequestri di persona per agevolare i clan a Cercola: 5 arresti

Avrebbero agevolato i Mazzarella e De Luca - Bossa - Minichini Droga, ma anche sequestro di persona, tentate estorsioni e il progetto di gestire in...