Lavoratori sfruttati e sottopagati: sequestro da 100mila euro a 35enne cinese

Tra i dipendenti anche un minore

Avrebbe avuto in forza lavoratori sottopagati e impiegati per turni orari non conformi al contratto collettivo nazionale. Per questo motivo un imprenditore di origine cinese è stato raggiunto da un’ordinanza interdittiva della sua attività per dodici mesi e al sequestro preventivo di oltre 100mila euro.

Ad eseguire l’ordinanza nei confronti dell’uomo, titolare di un esercizio di vendita al dettaglio di utensili a Boscotrecase, sono stati i carabinieri dell’Ispettorato del lavoro di Napoli, con l’ausilio dei militari dell’Arma della stazione di Trecase. Il provvedimento è stato emesso dal gip del tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura. Le indagini avrebbero accertato che il 35enne avrebbe utilizzato manodopera sottoponendo i lavoratori a condizioni di sfruttamento, approfittando del loro stato di bisogno.

Pubblicità

In particolare, gli inquirenti avrebbero appurato che, sebbene avesse regolarmente assunto il personale, l’imprenditore di origine cinese avrebbe corrisposto ai dipendenti retribuzioni difformi da quanto previsto dal contratto collettivo nazionale, violando anche le normative relative all’orario e alla sicurezza sui luoghi di lavoro. È stato inoltre appurato l’utilizzo di una lavoratrice minorenne, anche lei in condizioni di sfruttamento e, approfittando del suo stato di bisogno, senza la corresponsione di quanto effettivamente dovuto.

Setaro

Altri servizi

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...

Dj Godzi, la Procura di Roma sequestra la salma: ipotesi omicidio preterintenzionale

Il corpo di Michele Noschese giunto in Italia La procura di Roma, che indaga sulla morte di Michele Noschese, conosciuto come dj Godzi, napoletano deceduto...

Ultime notizie

Osimhen al Galatasaray è ufficiale, fine della telenovela: «Good Luck»

Nessun saluto emozionato, nessuna foto celebrativa Dopo attese, polemiche, rinnovi tormentati e una valanga di tweet, il tormentone Osimhen è giunto alla parola fine. Stavolta...

Sequestrato opicificio abusivo in un capannone da demolire

Era gestito da un uomo di nazionalità cinese La Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato a Poggiomarino un capannone abusivo di circa 200 mq...

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...