Investita in via Medina: 82enne muore dopo 12 giorni di agonia

Le sue condizioni furono giudicate subito gravi

Non ce l’ha fatta la donna di 82 anni investita da un 53enne in motociclo il 26 febbraio scorso mentre attraversava la strada all’altezza del civico 61 di via Medina, a Napoli. Le sue condizioni furono giudicate subito gravi dai medici dell’ospedale Cardarelli dove la donna fu ricoverata in prognosi riservata.

Sul posto intervenne l’Infortunistica stradale della Polizia Locale che sequestrò il motociclo e sottopose ad accertamenti urgenti il conducente al fine di verificare l’eventuale stato di alterazione. Oggi, dopo dodici giorni di agonia, è arrivata la notizia del decesso della 82enne. Contattato il pm di turno, è stata disposta la messa a disposizione della salma per l’eventuale esame autoptico. Si tratta della quinta vittima da incidente stradale a Napoli dall’inizio dell’anno.

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, approvato il Bilancio di previsione. Cuccurullo: «Passo fondamentale»

Approvati anche il regolamento su dehors e Tari Il Consiglio comunale di Torre Annunziata ha approvato il bilancio di previsione 2025. Con 16 voti a...

Le comunità di accoglienza per minori stranieri al collasso

Violenza, danni e sacrifici di soci e operatori spesso vanificati Dietro le porte delle comunità che accolgono MSNA (minori stranieri non accompagnati) ci sono storie...

Ultime notizie

Campi Flegrei: nuova scossa di terremoto: magnitudo 3.9

Avvertita anche a Napoli e nel Giuglianese Un nuova scossa di terremoto è stata registrata alle 13.32 nell'area flegrea con un epicentro alla profondità di...

Campi Flegrei, Musumeci: «Firmato il decreto per la mobilitazione straordinaria»

Per fronteggiare la situazione di criticità dello sciame sismico «Ho appena firmato il decreto per disporre la mobilitazione straordinaria del Servizio nazionale di Protezione civile...

Campi Flegrei, Manfredi assicura: «Nessuno sarà spostato»

Il sindaco: «È l'area più monitorata d'Italia» Si dice «giustamente preoccupato. Ma la preoccupazione è uno strumento per farmi lavorare meglio». Sono le parole del...