L’incubo di una 28enne: aggredita e picchiata dallo zio per una smart tv

Il 52enne ha minacciato la donna anche davanti ai carabinieri

Una lite per una televisione: c’è questo dietro l’aggressione ad una donna verificatasi ieri, alla vigilia dell’8 marzo, a Qualiano, in provincia di Napoli. L’ennesimo caso di violenza in un quadro dove, secondo i dati del Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, aumentano le denunce. La storia di Qualiano è tutta legata ad una smart tv. Il nonno di una 28enne, prima di morire, le regala una televisione. Lo zio che vive con la nipote e la sorella, madre della ragazza, non la prende bene. Chiede continuamente di quella tv perché, dice, spetta a lui di diritto. La 28enne non cede e le continue richieste e i rifiuti che seguono diventano motivo di liti violente. Iniziano, così minacce di morte e insulti di ogni genere.

E proprio alla vigilia dell’8 marzo, l’uomo picchia la nipote perché non è stato ancora in grado di appropriarsi della smart tv. La 28enne terrorizzata, si chiude in bagno e mentre lo zio sfascia l’anta di un armadio e prende a calci un tavolino in corridoio compone il 112 e chiede aiuto ai carabinieri. In casa c’è anche la madre della ragazza che assiste inerme all’ennesima sfuriata del fratello. I carabinieri della sezione radiomobile di Giugliano arrivano subito.

Pubblicità

L’aggressore, 52enne già noto alle forze dell’ordine, continua con le minacce nei confronti delle due donne: «Hai chiamato i carabinieri, ti ammazzo di botte davanti a loro». L’uomo è stato arrestato. Secondo i dati del Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, c’è un aumento delle denunce: nei primi mesi del 2025 sono già 77 gli arresti. Nel 2024, i carabinieri del provinciale partenopeo hanno registrato 2944 episodi denunciati, mentre nei primi due mesi del 2025 si contano già 311 denunce.434 gli arresti e 2371 le persone denunciate nel 2024. Per il 2025 – gennaio – febbraio – il conto degli arresti si attesta su 77, quello delle persone denunciate in stato di libertà a 226.

Setaro

Altri servizi

Rc auto, Solombrino (Met): penalizzazioni ai danni del Sud, solo pregiudizi

La segretaria: Serve un sistema trasparente di valutazione del merito «Napoli è la città dove si paga l’assicurazione Auto più cara d’Italia e non ci...

Fanfaronate Archeologiche: una commedia burlesca che mescola archeologia, satira e intrigo

Tra lupanari e falsi anfiteatri, l’amore sfida la cialtroneria Nel cuore della Nocera antica prende forma una commedia burlesca che mescola archeologia, satira e intrigo...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, i consulenti Stasi: sudore e sangue nell’impronta sul muro

Scontro tra le difese del condannato e di Andrea Sempio L’impronta 33, repertata su un muro delle scale in fondo alle quali fu trovato il...

Napoli, raid in gioielleria a Chiaia: malviventi via con 300mila euro

Una cliente immobilizzata durante il colpo È di circa 300mila euro il valore di gioielli e monili che due rapinatori - un uomo ed una...

Turismo, Muscarà: «Tassa di soggiorno, Napoli fa cassa ma spreca in comunicazione. Dove sono i servizi?»

Nel 2025 incasserà 19 milioni eppure la città continua a essere sporca «Nel 2025 Napoli incasserà quasi 19 milioni di euro dalla tassa di soggiorno,...