Torre Annunziata, al via i lavori per la demolizione di Palazzo Fienga

Si comincerà con la bonifica dell’intero edificio

Partiranno domani i lavori di riqualificazione di palazzo Fienga, l’immobile di Torre Annunziata per anni considerato roccaforte del clan Gionta e ora destinato a cambiare volto.

A comunicarlo è il sindaco Corrado Cuccurullo, che sulla propria pagina Facebook scrive che «questa mattina abbiamo consegnato le chiavi di palazzo Fienga alla ditta che, su incarico del commissario straordinario di Governo, procederà alla bonifica dell’area». «Un’attività complessa – riferisce ancora il primo cittadino – che sarà avviata già domani mattina con le prime operazioni di sfalcio della vegetazione infestante, pulizia del guano degli uccelli e diversi interventi accessori». Il bene confiscato sarà demolito per realizzare un parco urbano e una piazza della legalità.

Pubblicità

Di Bari: «Lavori preparatori indispensabili»

Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha affermato che, come preannunciato nell’ultima riunione svoltasi presso la Prefettura alla presenza di tutti gli interlocutori istituzionali interessati, i lavori preparatori sono indispensabili all’accesso e all’effettuazione dei rilievi necessari, anche per verificare eventuali connessioni strutturali esistenti tra il Palazzo e gli edifici laterali disabitati.

Al termine di tali interventi, che avranno durata massima di 21 giorni, l’Agenzia del Demanio avvierà la redazione di un Piano di Fattibilità tecnico economico per la demolizione del Palazzo, consentendo l’avvio della Conferenza dei Servizi e, successivamente, l’indizione della gara dell’appalto integrato. Le attività concernenti la riqualificazione di Palazzo Fienga, sono oggetto di attento monitoraggio da parte del Tavolo istituito presso la Prefettura, anche in considerazione dell’importanza dell’intervento che consentirà di restituire alla fruizione della cittadinanza un bene già appartenuto alle locali organizzazioni criminali.

Setaro

Altri servizi

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Ultime notizie

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...