Torre Annunziata, al via i lavori per la demolizione di Palazzo Fienga

Si comincerà con la bonifica dell’intero edificio

Partiranno domani i lavori di riqualificazione di palazzo Fienga, l’immobile di Torre Annunziata per anni considerato roccaforte del clan Gionta e ora destinato a cambiare volto.

A comunicarlo è il sindaco Corrado Cuccurullo, che sulla propria pagina Facebook scrive che «questa mattina abbiamo consegnato le chiavi di palazzo Fienga alla ditta che, su incarico del commissario straordinario di Governo, procederà alla bonifica dell’area». «Un’attività complessa – riferisce ancora il primo cittadino – che sarà avviata già domani mattina con le prime operazioni di sfalcio della vegetazione infestante, pulizia del guano degli uccelli e diversi interventi accessori». Il bene confiscato sarà demolito per realizzare un parco urbano e una piazza della legalità.

Pubblicità

Di Bari: «Lavori preparatori indispensabili»

Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha affermato che, come preannunciato nell’ultima riunione svoltasi presso la Prefettura alla presenza di tutti gli interlocutori istituzionali interessati, i lavori preparatori sono indispensabili all’accesso e all’effettuazione dei rilievi necessari, anche per verificare eventuali connessioni strutturali esistenti tra il Palazzo e gli edifici laterali disabitati.

Al termine di tali interventi, che avranno durata massima di 21 giorni, l’Agenzia del Demanio avvierà la redazione di un Piano di Fattibilità tecnico economico per la demolizione del Palazzo, consentendo l’avvio della Conferenza dei Servizi e, successivamente, l’indizione della gara dell’appalto integrato. Le attività concernenti la riqualificazione di Palazzo Fienga, sono oggetto di attento monitoraggio da parte del Tavolo istituito presso la Prefettura, anche in considerazione dell’importanza dell’intervento che consentirà di restituire alla fruizione della cittadinanza un bene già appartenuto alle locali organizzazioni criminali.

Setaro

Altri servizi

Incendio sul Vesuvio, la Regione Campania chiede la mobilitazione nazionale

Undici mezzi aerei per spegnere il rogo Il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha inoltrato al governo la richiesta di attivazione dello stato di...

Giovane muore su uno yacht in Costa Smeralda: aperta inchiesta

Lutto cittadino a Bacoli Si stanno concentrando anche sulla regolarità dell’inquadramento lavorativo le indagini sulla morte del 21enne di Bacoli (Napoli) trovato senza vita a...

Ultime notizie

Giugliano, 28enne ferito con 5 colpi d’arma da fuoco sull’uscio di casa

Colpito da ignoti che poi sarebbero fuggiti Ferito con diversi colpi d’arma da fuoco mentre era sull’uscio della sua abitazione: secondo una prima ricostruzone dei...

Giovane deceduto in Costa Smeralda: l’autopsia per sciogliere gli interrogativi

Il sindaco di Bacoli: «Verità per Giovanni» Sarà l'autopsia, in programma mercoledì 13 agosto all'ospedale di Sassari, a fare chiarezza sulla morte di Giovanni Marchionni,...

Teatro San Carlo, Mic e Mef nominano il nuovo Collegio dei revisori dei conti

Fissata al 27 agosto l’udienza sul ricorso di Manfredi Nonostante le proteste del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, presidente della Fondazione Teatro San Carlo, Alessandro...