«Fly Week: volo e legalità – laboratorio culturale»: premiazione a Scampia con Cirielli

Riconoscimenti per 50 studenti

Giovedì, 27 febbraio 2025 alle ore 10:30, presso il Teatro Casa don Guanella in via Luigi Guanella, 20 a Napoli, si terrà la cerimonia di premiazione dei 50 studenti selezionati degli Istituti Superiori di Napoli che hanno aderito al progetto (Liceo Scientifico Statale Renato Caccioppoli I.P.S.S.E.O.A. A. Esposito Ferraioli I.T.I. Galileo Ferraris) «Fly Week: volo e legalità – laboratorio culturale». L’evento vedrà la partecipazione del Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli che premierà gli alunni.

Punti Chiave Articolo

Il progetto, promosso dal Gruppo Volo Nunziatella, composto da ex allievi della Scuola Militare Nunziatella, è stato realizzato in collaborazione con la Scuola di Volo «Galassia«. Con l’obiettivo di educare i giovani alla legalità, il programma ha offerto un percorso formativo innovativo tenuto da esperti del settore, culminato in un test finale per la selezione degli studenti. Gli alunni premiati avranno l’opportunità di partecipare ad un’esperienza pratica di volo e verificare quanto siano importanti le regole per volare sicuri, il 26 aprile 2025 presso l’Avio Superficie «La Selva« di Vitulazio, in provincia di Caserta.

Pubblicità

I presenti

Alla cerimonia di premiazione, oltre al Viceministro Cirielli, saranno presenti altre importanti figure istituzionali e rappresentanti del mondo scolastico, tra cui: il Sindaco della Città di Napoli, Gaetano Manfredi; il Senatore della Repubblica italiana, Sergio Rastrelli; il parroco di Santa Maria della Provvidenza, don Aniello Manganiello; e il referente del progetto «Fly Week: Volo e Legalità« a Napoli, nonché Consigliere della VII Municipalità di Napoli, Maurizio Moschetti. Saranno inoltre presenti le Dirigenti scolastiche prof. Anna Milella (Liceo R. Caccioppoli), prof. Rita Pagano (I.P.S.S.E.O.A. E. Ferraioli) e prof. Daniela Conte (I.T.I. G. Ferraris).

«La cerimonia rappresenta un importante momento di riconoscimento per il talento e l’impegno degli studenti, nonché un’opportunità per sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della legalità e dell’educazione civica«, ha dichiarato Paolino Guida, presidente della associazione Gruppo Volo Nunziatella.

Setaro

Altri servizi

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...

Marina Rei, una carriera fuori dalle mode e dentro le emozioni

Da Jamie Dee a «Niente amore»: trent’anni di musica, teatro e libertà Marina Restuccia, in arte Marina Rei e talento emergente delle percussioni, affonda le...

Ultime notizie

Vincenzo De Luca attacca Maria Campitiello, ma incassa solo figuracce

Spara a zero e si ritrova sotto il «fuoco» della comunità scientifica «Si o voje chiamma curnuto o ciuccio» se pò pure «accapezzà». Che, tradotto...

Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: maxi sequestro

Sigilli a beni per 54 milioni di euro Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: sequestro di beni da 54...

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...