Sciopero Anm, Laboccetta: «Colpo di coda di una casta senza più ‘tifosi’»

Il presidente di Polo Sud: «Maggioranza non se ne faccia intimorire»»

«La maggioranza degli italiani segue con distacco e disincanto lo sciopero dei magistrati annunciato dall’Anm (Associazione nazionale magistrati). Ai tempi di Tangentopoli, il popolo sosteneva convintamente l’azione delle Procure. Oggi, invece, nei confronti delle toghe militanti il clima è radicalmente cambiato e il ‘tifo’ di allora è ora solo un pallido ricordo. Anzi, la stragrande maggioranza considera l’Anm una vera casta, un sodalizio di mero potere, il cui unico obiettivo consiste nel condizionare governo e Parlamento». Lo dichiara l’onorevole Amedeo Laboccetta, presidente di Polo Sud

«Se tutti, o quasi, lo hanno ormai capito il merito va in parte ascritto anche al ministro Nordio che con la sua azione riformatrice ha costretto l’Anm a gettare la maschera, rendendo chiaro a tutti che la tanto sbandierata difesa della Costituzione non c’entra nulla con la separazione delle carriere tra pm e giudici. Quello di domani sarà perciò uno sciopero inutile, un atto di mera propaganda, proprio come la mozione di sfiducia a Nordio. Il classico colpo di coda per rallentare la riforma della giustizia. La maggioranza parlamentare non se ne faccia intimorire», conclude Laboccetta.

Setaro

Altri servizi

Calcio, è ufficiale: Miguel Gutiérrez è un nuovo giocatore del Napoli

Il calciatore acquisito a titolo definitivo Miguel Gutiérrez è un nuovo giocatore del Napoli. A dare l’annuncio il club azzurro con una nota sul proprio...

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Ultime notizie

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Ispettore di polizia ucciso: la lite per la fuga di un pappagallo

Il 58enne ammazzato con un coltello da 30 centimetri Sarebbe stata la fuga di un pappagallo il motivo che ha scatenato la lite che lunedì...