Resto al Sud 2.0, Nocera: «Le principali differenze nella nuova edizione»

Cambiano requisiti e fondi

«L’età dei proponenti è una delle novità del bando Resto al Sud 2.0, in quanto sarà possibile presentare domanda dai 18 ai 35 anni. L’altra novità è l’eliminazione del finanziamento bancario a tasso zero e nello specifico per investimenti fino a 100.000€ un fondo perduto del 75% e fino a 200.000€ del 70% (per completare l’investimento il proponente dovrà provvedere personalmente, come per l’IVA)».

Inoltre, solo per l’annualità 2025 sono stati stanziati 445,5 milioni di euro. Così ha dichiarato in una nota, il dottor Raffaele Nocera, fondatore della Nocera Consulting, Società di Consulenza in Finanza Agevolata leader nel Meridione, dopo l’incontro avvenuto in questi giorno con i vertici dell’Invitalia illustra quali sono le principali novità del bando Resto al Sud 2.0 rispetto a quello precedente, in attesa del decreto attuativo previsto nel primo semestre del 2025.

Pubblicità

«Viste le tantissime richieste giunte alla nostra società di consulenza – sottolinea Nocera – è fondamentale contattarci al più presto, in quanto presenteremo le domande in ordine di incarico»

«Per il Bando Resto al Sud – prosegue Nocera -, è tempo di bilanci e possiamo con orgoglio rendicontare che la nostra Nocera Consulting abbia contribuito con i suoi 100 milioni di erogato e le 936 pratiche di successo, a ben il 12% del valore erogato totale. Siamo fieri e orgogliosi di questo risultato e ancor più decisi a far del nostro meglio per la prossima grande tornata», conclude il dott. Nocera.

Setaro

Altri servizi

Campania, Cerreto (Fdi): “imbarazzante baratto in seno al Pd”

Il deputato campano attacca: "indecoroso e politicamente agghiacciante"  "Trovo indecoroso e politicamente agghiacciante il baratto avvenuto in seno al PD, con la dirigenza del partito...

Minori in strada la sera e coprifuoco: il campanello d’allarme dei sindaci

La scelta di un sindaco divide l’opinione pubblica e chiama la politica La decisione del sindaco di Casal di Principe di vietare ai minori di...

Ultime notizie

Sanità campana, Nappi (Lega): “per il fitto di un solo piano l’Asl Na1 “brucia” 500mila euro all’anno”

“Ecco un altro capitolo della ‘Sprecopoli’ nella sanità campana, marchio di fabbrica della gestione De Luca e Pd. Dopo quello dell'affitto per la sede...

Campania, il patto Schlein-De Luca e la sfida del centrodestra per il futuro della Regione

Serve una risposta a una politica sempre più ridotta a spartizione di potere L’accordo tra Elly Schlein e Vincenzo De Luca, secondo cui Roberto Fico...

Teatro San Carlo, il giudice rinvia la decisione. Ma tra Manfredi e consiglieri è ancora scontro: rispetti democrazia

La Procura apre un fascicolo Tutto rinviato alla prossima settimana per una possibile schiarita sulla querelle scoppiata dopo la nomina di Fulvio Adamo Macciardi a...