A Giugliano arriva la commissione d’accesso per tre mesi

Nominato anche il Commissario per la provvisoria gestione dell’Ente

Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, su delega del Ministro dell’Interno, ha nominato la Commissione di indagine presso il Comune di Giugliano in Campania, per verificare la sussistenza di tentativi di infiltrazione e/o di collegamenti della criminalità organizzata nel contesto dell’amministrazione. L’accesso avrà durata di tre mesi, prorogabili una sola volta per ulteriori tre mesi.

Inoltre, Michele di Bari, a seguito delle dimissioni dalla carica di 19 consiglieri del Comune di Giugliano in Campania su 32 assegnati, ha sospeso il Consiglio Comunale di quel Comune e nominato Commissario per la provvisoria gestione dell’Ente, il Prefetto in quiescenza Carmine Valente.

Pubblicità

Nella giornata di ieri 19 consiglieri hanno rassegnato le dimissioni decretando così la fine della giunta guidata di centrosinistra ed M5S guidata da Nicola Pirozzi che però nel pomeriggio nel corso di una conferenza stampa ha annunciato di essere già pronto per correre alle prossime elezioni proprio con il sostegno dei consiglieri dimissionari. Decisioni che però hanno spaccato anche i partiti della maggioranza, con alcuni consiglieri che non hanno formato le dimissioni. Pirozzi ha annunciato che nei prossimi mesi illustrerà agli elettori i risultati raggiunti in quattro anni e quattro mesi di amministrazione.

Critiche le opposizioni, con Fdi in testa, che ricordano a Pirozzi di aver cambiato in circa quattro anni e mezzo circa 20 assessori e che criticano apertamente la scelta del sindaco. «Questa non è politica, è un inganno ai danni dei cittadini! Una presa in giro delle regole democratiche che dovrebbero garantire trasparenza, alternanza e meritocrazia. Mentre Giugliano soffre a causa di problemi reali – servizi inefficienti, sicurezza precaria, mancanza di opportunità per i giovani – la maggioranza gioca con le istituzioni», dice Fratelli d’Italia. Il clima politico a Giugliano è scosso da mesi. Infatti sono quattro le inchieste che riguardano alcuni consiglieri ed ex amministratori.

Setaro

Altri servizi

Napoli, il lato oscuro dei negozi di souvenir: tra riciclaggio e lavoro nero

Dietro le vetrine identiche si celano sospetti di illegalità diffuse Napoli è sempre stata un laboratorio politico e sociale, nel bene e nel male. Ma...

Napoli, Conte: «Fiorentina è insidia. È arrivato il momento della verità»

Il tecnico: Con i nuovi ci vorrà pazienza e comprensione «È arrivato il momento della verità». Parole di Antonio Conte. Dopo le prime due giornate...

Ultime notizie

San Charbel, chi è il santo che ha miracolato i fedeli a Napoli

Un prodigio a Napoli: l'olio di San Charbel Il 24 luglio 2025, nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, si è verificato un evento straordinario...

Martina Carbonaro, l’autopsia: un’agonia durata fino a un’ora

La 14enne colpita 4 volte alla testa Si stava voltando, Martina. Aveva già detto tutto, aveva scelto di chiudere, di mettere fine a una storia....

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....