Treno del Ricordo, Valditara: «Foibe ed esodo Giuliano-Dalmata, tragedia per anni dimenticata»

Il ministro: «Ricordare storia dei totalitarismi per evitare il ritorno»

«Questo è un treno che attraversa tutta l’Italia, viene in contatto con tanti giovani e porta con sé un bagaglio di ricordi drammatici, di dolore, di tragedie che 300.000 nostri connazionali hanno vissuto. Hanno vissuto a seguito del totalitarismo e questo treno ci invita a riflettere sui grandi temi della storia, la democrazia, la libertà, il rispetto verso la persona, verso qualunque persona, la lotta contro ogni totalitarismo. Non dobbiamo dimenticare il fatto che per tanti anni questa tragedia, che fra l’altro ha portato anche alla morte di migliaia e migliaia di nostri connazionali, sia stata dimenticata o addirittura negata e che ancora oggi ci sia qualcuno che tende a negarla».

Lo ha detto il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, nel corso della cerimonia del «Treno del Ricordo 2025», progetto promosso dal ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, rappresentato da un treno storico, messo a disposizione da Fondazione Fs italiane e gruppo Fs appositamente allestito con una mostra multimediale e l’esposizione delle masserizie degli esuli per ricordare le vittime delle foibe e l’esodo Giuliano-Dalmata. Il convoglio oggi ha fatto tappa a Napoli.

Pubblicità

«Non dobbiamo dimenticare – ha proseguito – che ci sono stati tanti totalitarismi nel novecento, quello fascista, quello nazista e quello comunista, che hanno avuto in diverse realtà e in diverse epoche delle responsabilità drammatiche che devono essere ricordate per vaccinarci nei confronti di qualunque possibilità di ritorno, di eventi che possano in qualche modo non mettere al centro il valore della persona».

Setaro

Altri servizi

Il fantasma di Giovanna II a Napoli: tra storia e leggenda

La leggenda oscura della regina Giovanna a Napoli A Napoli il confine tra storia e leggenda spesso si fa labile, e nessuna figura incarna questo...

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...

Ultime notizie

Incidente mortale nel Napoletano: muore una 22enne

Scontro nella notte tra una moto e un’auto Nella notte a Torre del Greco si è verificato un grave sinistro stradale. Erano le 1.45 quando...

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Colpi d’arma da fuoco nella notte a Napoli: 22enne ferito e in pericolo di vita

Il ragazzo colpito all'addome Un 22enne napoletano è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Pellegrini di Napoli, questa notte, e sottoposto a intervento chirurgico in codice rosso...