Campi Flegrei, Musumeci: «Dal Governo via libera a 50 interventi di riqualificazione sismica»

Una spesa complessiva di 184 milioni di euro

Il governo ha approvato un piano di interventi urgenti per la messa in sicurezza dell’area dei Campi Flegrei, colpita dal fenomeno del bradisismo e da attività sismica crescente. Il programma prevede 50 interventi su edifici e infrastrutture pubbliche, con una spesa complessiva di 184 milioni di euro.

Nel dettaglio, il primo programma comprende 36 interventi su edifici pubblici, di cui 19 riguardano scuole, con lavori di adeguamento sismico per garantire maggiore sicurezza. Il secondo programma riguarda invece 14 interventi infrastrutturali che coinvolgono arterie stradali, reti idriche, fognarie e il suolo, scelti tra quelli segnalati dalla Regione Campania e dai Comuni di Pozzuoli, Bacoli e Napoli, in accordo con i dipartimenti di

Pubblicità

Il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, ha sottolineato l’importanza del piano, dichiarando: «Entra nella piena fase operativa l’azione del governo Meloni per la prevenzione sismica delle strutture pubbliche nell’area dei Campi Flegrei. Un impegno che abbiamo sin da subito assunto e con altrettanta puntualità mantenuto. Mai tanta attenzione nel passato».

«Alla realizzazione di tali interventi si provvederà previo trasferimento al Commissario straordinario, ingegnere Fulvio Soccodato, nel rispetto della disciplina di settore, della titolarità dei medesimi interventi e della relativa dotazione finanziaria. Sulla base delle stime del cronoprogramma finanziario, la spesa previsionale totale per questi due primi programmi è di 184 milioni. Nelle prossime ore provvederò a firmare il relativo decreto per dare il via alla operatività», ha aggiunto il Ministro.

Setaro

Altri servizi

Certificati di qualifica di operatori sociosanitari falsi: 107 indagati e perquisizioni

L'operazione in 27 province italiane, isole comprese Certificati di qualifica di operatori sociosanitari ritenuti falsi, scattano le perquisizioni. Sono 107 le persone indagate dalla procura...

Meloni: «Con gli Usa amicizia sì, ma senza subalternità»

La premier: «Basta attacchi sessisti, non dobbiamo rassegnarci» «Noi siamo determinati a far valere i nostri interessi, nel solco della tradizionale amicizia che ci lega...

Ultime notizie

Indennità non dovute all’Asl: sospesi due dirigenti medici

Il provvedimento per 12 mesi Nel suo ruolo di presidente della Commissione Patenti Speciali dell’Asl Napoli 2 Nord, avrebbe preso parte a meno sedute dell’organismo...

Torre Annunziata, al via i lavori per il nuovo teatro a Rovigliano

Il progetto prevede un palco di circa 150 mq e 168 posti a sedere Sono cominciati i lavori per la realizzazione del nuovo teatro di...

«Non servono interventi spot per la bonifica ma un piano strutturato e stabile»

Definitiva la sentenza della Cedu, interviene l'avvocato Corsini Diventa definitiva la sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo che ha condannato l’Italia per la «Terra...