Le offerte commerciali della camorra: compri 3 dosi, ne paghi due

La strategia per attirare ‘clienti’: «più compri, meno paghi»

A Secondigliano la camorra inaugura la modalità di spaccio «3×2»: tre dosi di droga al prezzo di due. A rendere nota la novità è un articolo del Corriere del Mezzogiorno secondo il quale a introdurre quella che appare una ‘primizia’ sarebbe stato il clan della Vanella Grassi.

L’offerta arriva ai clienti attraverso delle chat – su WhatsApp e Telegram – con le quali si pubblicizza l’offerta: è possibile anche visionare un video in cui si illustrano, tra l’altro, la merce e le modalità di consegna («per chi sta a piedi consegniamo noi») oltre gli orari «di lavoro»: da lunedì al venerdì da mezzogiorno alle due e dalle quattro alle otto di sera; il sabato da mezzogiorno alle 14 e poi dalle 16 all’una no-stop; la domenica da mezzogiorno alle 14 e poi dalle 15 all’una no stop.

Pubblicità

A seguire ci sono le offerte – «menù verde» e «menù marrone», marijuana o hashish – con l’offerta «più compri, meno paghi» corredata anche da un avvertimento sulla correttezza dei concorrenti, che potrebbero rubare sul peso. Per lo spaccio il clan adopera giovanissimi, perlopiù minorenni, per le mansioni di vedette e pusher, che talvolta vanno in giro anche armati.

Si recano agli appuntamenti e consegnano la droga tra la folla: a chi ha scelto l’offerta 3×2 vanno tre bustine trasparenti l’una spillata all’altra contenenti la tipologia di stupefacente scelto. La Polizia di Stato di Secondigliano, che sta tenendo sotto controllo il fenomeno, ha già arrestati spacciatori, tutti giovanissimi, che però il clan provvede prontamente a sostituire

Setaro

Altri servizi

Regionali, Evoluzione e libertà: idee per offrire il nostro contributo alla Campania

Conferenza stampa martedì 22 luglio «Evoluzione e Libertà, aderendo alla conferenza stampa indetta dalla consigliera regionale Maria Muscara, parteciperà alla stessa per dare il proprio...

Governo, in CdM un nuovo piano contro il sovraffollamento nelle carceri

Contro l’emergenza misure alternative e prefabbricati Un nuovo piano contro il sovraffollamento nelle carceri è pronto ad approdare sul tavolo del Consiglio dei ministri. A...

Ultime notizie

Il fallimento della politica: la Casa dello Studente di Scampia marcisce nell’abbandono

Pronta all’80%, chiusa al 100%: ormai è un relitto A vederla da fuori sembra finita. Una struttura imponente, cinque piani affacciati su viale della Resistenza,...

Sfratto Partenope, Luciano Schifone: «No al bando, Demanio si affidi al Coni»

L'ex assessore regionale: «Si rischia di aprire la strada alla speculazione» Luciano Schifone alza la voce contro il bando annunciato dal Demanio per la storica...

Musica in lutto, morto il dj napoletano Godzi: aperta indagine per scoprire le cause

Il 35enne viveva ad Ibiza Il dj e producer napoletano Michele Noschese, 35 anni, conosciuto come Godzi, è morto nella notte tra venerdì e sabato...