Europei di calcio, Manfredi: «Per il Maradona necessario intervento massiccio di riqualificazione»

Il sindaco: «Può essere fatto solo con un investimento privato»

«È chiaro che, per poter entrare all’interno della qualifica per gli Europei, è necessario un intervento massiccio di riqualificazione. Ad oggi, questo può essere fatto solo con un investimento privato. Al momento, non esiste un finanziamento pubblico degli stadi. Il Governo sta lavorando sulla possibilità che venga messo in campo un fondo che possa garantire anche un sostegno pubblico alla riqualificazione degli stadi».

Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, a margine della presentazione della Half Marathon, in relazione alle parole espresse dal presidente della FIGC, Gravina, che, parlando degli stadi per la competizione europea, non ha citato il «Maradona».

Pubblicità

Manfredi ha sottolineato che «qualora il Governo intervenga, e io sono in contatto con il ministro Abodi, anche per garantire un finanziamento pubblico, faciliterà la possibilità che questi interventi si possano realizzare. Al momento, in tutta Italia ci sono molte idee, ma progetti messi in campo che si stanno realizzando pochi».

Setaro

Altri servizi

Napoli, lungo stop per Romelu Lukaku: partita la caccia a un nuovo attaccante

Si parla di un minimo di due-tre mesi ma forse ci vorrà di più A cinque giorni dall’inizio del campionato una bruttissima tegola si abbatte...

Teatro San Carlo: dalla Città Metropolitana di Napoli altri 3 milioni di euro

Fondi anche per il Mercadante e il Trianon Dopo l’approvazione dell’assestamento di bilancio da parte del Consiglio Metropolitano, il sindaco della Città Metropolitana di Napoli,...

Ultime notizie

Tredicenne in passerella per Miss Italia, scoppia la polemica: organizzatore cacciato

Via l’esclusivista regionale della Campania per il concorso Una tredicenne sfila in passerella in un concorso di bellezza che sarebbe riservato alle 17enni per consentire...

Ex Ilva, accordo sulla decarbonizzazione. Urso: «Svolta che potrà incoraggiare gli investitori»

Emiliano: «Un giorno che resterà nella storia» Una lunga trattativa al ministero delle Imprese e del made in Italy ha portato a una prima intesa...

Ispettore di polizia ucciso: la lite per la fuga di un pappagallo

Il 58enne ammazzato con un coltello da 30 centimetri Sarebbe stata la fuga di un pappagallo il motivo che ha scatenato la lite che lunedì...