Torre Annunziata, arriva «occhio di falco»: giro di vite su viabilità e sosta selvaggia

Assunti i primi nuovi 8 agenti di polizia municipale

Stretta sulla viabilità e sul parcheggio irregolare a Torre Annunziata. L’amministrazione comunale introduce l’Autoscan Capture, il sistema avanzato per il monitoraggio delle infrazioni stradali, noto come «Occhio di Falco».

Questo innovativo dispositivo automatizzato è in grado di identificare in tempo reale, grazie al collegamento con le banche dati ministeriali, i veicoli privi di copertura assicurativa RCA e revisione periodica. La telecamera ad alta definizione, montata sul tettuccio delle volanti della Polizia Locale, offre una visuale a 360° e rileva le auto in sosta vietata.

Pubblicità

«L’occhio di falco è in grado di leggere le targhe di tutti i veicoli in doppia o tripla fila, quelli parcheggiate in divieto di sosta, sui marciapiedi, davanti ai passi carrabile e negli stalli riservati agli invalidi» spiega l’assessore alla sicurezza Tania Sorrentino.

Il dispositivo sarà operativo nelle strade cittadine a partire dalla metà di febbraio per un periodo di tre mesi. Il noleggio sperimentale servirà a testare il servizio in città.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il potenziamento del corpo di polizia municipale

«L’obiettivo, dopo l’approvazione del bilancio di previsione, è di avere il servizio in modo permanente nella nostra città. Dobbiamo dotare la nostra Polizia Locale di tutti gli strumenti a disposizione per contrastare le piccole illegalità – afferma il sindaco Corrado Cuccurullo – Il tema della viabilità, della lotta alla sosta selvaggia e del ripristino dell’ordine pubblico è una priorità per questa amministrazione. Nei giorni scorsi sono entrati in servizio i primi otto nuovi agenti di polizia Municipale. Entro fine febbraio entrano in servizio ulteriori sei nuovi agenti per un totale di 14, così come avevamo annunciato».

L’amministrazione Cuccurullo sta potenziando il Corpo di Polizia Municipale guidato dal maggiore Giovanni Forgione. Nei mesi scorsi il completamento della videosorveglianza, in queste settimane l’arrivo dei nuovi 14 agenti e oggi l’annuncio dell’occhio di falco.

Setaro

Altri servizi

Incendio sul Vesuvio, indagano due procure: atto doloso o di incoscienza

Finora non sono stati raccolti elementi di prova Sono due le procure della provincia di Napoli a indagare sulle cause del devastante incendio sul Vesuvio....

Incendio sul Vesuvio, la Regione Campania chiede la mobilitazione nazionale

Undici mezzi aerei per spegnere il rogo Il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha inoltrato al governo la richiesta di attivazione dello stato di...

Ultime notizie

Gaza, Meloni ad Abbas: situazione umanitaria ingiustificabile. Preoccupa escalation militare

Dal presidente palestinese elogi per aiuti e posizioni assunte C’è una «profonda preoccupazione per le recenti decisioni israeliane che appaiono andare verso un’ulteriore escalation militare»...

Ucraina, Trump avvisa: gravi conseguenze per la Russia se non fermerà la guerra

L’avvertimento lanciato prima vertice di Ferragosto con Putin Se la Russia non «fermerà la guerra», subirà «gravi conseguenze». L’avvertimento è stato lanciato da Donald Trump...

Giugliano, 28enne ferito con 5 colpi d’arma da fuoco sull’uscio di casa

Colpito da ignoti che poi sarebbero fuggiti Ferito con diversi colpi d’arma da fuoco mentre era sull’uscio della sua abitazione: secondo una prima ricostruzone dei...