Napoli, l’annuncio di Manfredi: «Riaperta la Funicolare di Chiaia»

Dopo 853 giorni di attesa, i lavori dovevano durare pochi mesi

Dopo 853 giorni di attesa, finalmente la Funicolare di Chiaia torna in funzione. L’impianto, chiuso per lavori di manutenzione straordinaria ventennale dal 1 ottobre 2022, è stato ufficialmente riaperto oggi, rispettando la promessa del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, che la scorsa settimana aveva annunciato il ripristino del servizio entro la fine di gennaio. Un traguardo raggiunto al fotofinish.

Nel suo annuncio, il primo cittadino ha sottolineato il lavoro svolto: «Viene finalmente restituita ai napoletani, dopo il rinnovo totale dei motori, di fune in acciaio ad alta resisenza, argani, parti elettriche, telematica e software dell’impianto, con carrozze più sicure e più capienti, permettendo la riqualificazione di uno dei principali sistemi di trasporto della nostra città».

Pubblicità

«La riapertura – aggiunge – è frutto di un grande impegno congiunto del Comune, di ANM e dell’impresa Graffer. Devo fare un ringraziamento particolare ad Ansfisa che ha seguito con estrema professionalità tutto l’iter della valutazione e certificazione della sicurezza. Un ringraziamento infine alle maestranze impegnate, grazie alle quali la città potrà nuovamente avvalersi di un impianto all’avanguardia, efficiente e dotato dei più avanzati sistemi di sicurezza. Dopo molti anni tutte le quattro funicolari cittadine funzionano contemporaneamente: un importante passo in avanti per la Napoli che stiamo costruendo, sempre più moderna, competitiva e interconnessa, per rispondere alla necessità di miglioramento della mobilità urbana e di sostenibilità ambientale».

Un’infrastruttura strategica per la città

La Funicolare di Chiaia, inaugurata nel 1889, è uno degli impianti storici della città e collega il quartiere collinare del Vomero con il centro cittadino. La sua chiusura per manutenzione straordinaria ha causato forti disagi ai pendolari e ai residenti, che oggi possono finalmente tornare a usufruire del servizio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Setaro

Altri servizi

Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei...

Dazi, la scure di Trump: fino al 41% su beni da 92 Paesi. Regge l’accordo con l’Ue al 15%

L'entrata in vigore rimandata di una settimana La notizia arriva quando in Europa è già passata la mezzanotte ma negli Stati Uniti la deadline per...

Ultime notizie

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...

Dj Godzi, la Procura di Roma sequestra la salma: ipotesi omicidio preterintenzionale

Il corpo di Michele Noschese giunto in Italia La procura di Roma, che indaga sulla morte di Michele Noschese, conosciuto come dj Godzi, napoletano deceduto...