Spaccio nei pressi di un centro sportivo per bambini: 2 giovanissimi in manette

I due notati su di uno scooter con fare sospetto

Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto due giovani napoletani, Salvatore Dell’Annunziata e Massimo Emanuele Napoleone, entrambi 18enni, per detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

L’operazione è stata condotta dagli agenti della squadra investigativa ed operativa del commissariato di Secondigliano, diretti dal vice questore aggiunto Tommaso Pintauro e coordinati sul campo dall’ispettore capo Luca Boccia. I poliziotti, impegnati in un servizio di controllo del territorio, hanno notato due soggetti a bordo di uno scooter che si aggiravano con fare sospetto all’angolo tra via Marcolongo e via Privata Enrico Maffettone, nei pressi di un centro sportivo per bambini.

Pubblicità

Dopo aver osservato i movimenti dei giovani, gli agenti sono intervenuti nel momento in cui il passeggero del ciclomotore ha prelevato un oggetto da un altro veicolo in sosta. A seguito della perquisizione sono stati scoperte tre bustine di marijuana, un involucro di hashish e la somma di 320 euro suddivisa in banconote di vario taglio. Inoltre, nel bauletto del ciclomotore in sosta, sono stati rinvenuti 25 involucri contenenti circa 150 grammi di hashish e 46 bustine per 72 grammi di marijuana. In totale sono stati sequestrati circa 200 grammi di stupefacenti.

Gli agenti hanno proceduto all’arresto dei due giovani per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Sequestrati anche un ciclomotore, un motociclo, due telefoni cellulari e il denaro contante.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’operazione del commissariato si inserisce in un’intensa attività di contrasto allo spaccio di droga nel quartiere, con quattro arresti eseguiti negli ultimi dieci giorni. Proprio per la loro capacità di intervenire in modo rapido e discreto, gli agenti sono stati soprannominati «i fantasmi di Secondigliano».

Setaro

Altri servizi

Operazione antidroga in provincia di Napoli: arrestate 9 persone

Stupefacenti trovati in una lavatrice e nascosti in un reggiseno Da Ercolano a Castello di Cisterna, da Ischia fino a Sant’Anastasia. E poi Afragola, Villaricca...

Omicidio Maimone, lettera dal carcere di Valda: «Tragedia mi consuma»

Il padre della vittima: «Scuse e pentimento? Prevedibili» «C’è sempre stata da parte mia la volontà di voler chiedere scusa alla famiglia di Francesco Pio...

Ultime notizie

Sanità, De Luca: «Il Tar Campania ci ha dato ragione, fuori dal piano di rientro»

Il governatore: «Successo nell’interesse delle nostre famiglie» «È una notizia straordinaria. Sapete che avevamo fatto ricorso al Tar della Campania contro il ministero della Salute...

Napoli, approvati gli interventi di restauro per Galleria Principe e guglia dell’Immacolata

Interventi per circa 11 milioni di euro La Giunta comunale ha approvato gli interventi di restauro che interesseranno due beni monumentali: la Galleria Principe di...

L’anno in cui la musica italiana ha smesso di avere confini

Pop, rap ed elettronica: collaborazioni stanno ridisegnando il settore Nel 2025 la musica italiana vive una trasformazione evidente: le collaborazioni non sono più una scelta...