Condanna Covid Card, De Luca ironizza: «Sto preparando assegno da 600mila euro»

Il governatore: «La voglia di combattere in questo Paese non ce l’ha nessuno»

«L’aver introdotto in Campania le card che attestavano l’avvenuta vaccinazione contro il Covid-19 è stata un’operazione che si è tradotta in questo risultato: tutto il gruppo di lavoro che lavorava sulle green card sta tranquillo a casa, solo il presidente della Regione deve rispondere alla Corte dei conti per 600mila euro. Questo è un Paese curioso, ma sto già preparando l’assegno».

Usa l’ironia il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante il suo intervento all’azienda ospedaliera Moscati di Avellino, a proposito della condanna inflitta dalla Corte dei conti, che gli ha contestato un danno erariale da 609mila euro per le green card, considerate una specie di doppione del Green Pass.

Pubblicità

«Chi ha la responsabilità di guida di un’istituzione deve stare davanti ai propri dipendenti, non dietro. Qualche volta questo ti espone a qualche rischio. Quando abbiamo affrontato la questione del Covid, noi abbiamo anticipato di un anno esatto le decisioni del governo nazionale relative alle Green card: loro hanno fatto la Green card dopo un anno, ma era di carta. Noi, invece, abbiamo prodotto una green card che aveva la certificazione delle vaccinazioni, ma che serviva anche ad altre prestazioni oltre a quelle sanitarie».

De Luca ha poi incalzato: «L’Italia è un Paese complicato, se vuoi cambiare le devi assumerti delle responsabilità, devi prendere decisioni e andare avanti, sennò è meglio che cambi mestiere. Ma devo dire che il 99% di quelli che fanno il mio lavoro, in realtà, hanno una vita tranquilla, perché la voglia di combattere in questo Paese non ce l’ha nessuno»

Setaro

Altri servizi

Due operai precipitano da 15 metri: ricoverati nel Napoletano

Pare che i due stessero effettuando lavori di potatura Erano impegnati in un intervento a quindici metri d’altezza, nei pressi della stazione ferroviaria di Pompei,...

Camorra, riciclaggio ed estorsione: il Riesame lascia in cella Ivanhoe Schiavone

Il figlio di «Sandokan» ha ammesso di aver venduto un terreno Resta in carcere Ivanhoe Schiavone, figlio del capoclan dei Casalesi Francesco Schiavone «Sandokan», arrestato...

Ultime notizie

Il fallimento della politica: la Casa dello Studente di Scampia marcisce nell’abbandono

Pronta all’80%, chiusa al 100%: ormai è un relitto A vederla da fuori sembra finita. Una struttura imponente, cinque piani affacciati su viale della Resistenza,...

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...

Donn’Anna, sfida tra Palazzo Petrucci-Bagno Elena continua: presentata denuncia in Procura

Il ristorante chiede «il sequestro dell’area abusivamente occupata» Con una denuncia presentata in procura a Napoli, la società che gestisce il noto ristorante partenopeo «Palazzo...