Carceri, Osapp: «I candidati meritano di entrare nel corpo di Polizia Penitenziaria»

«Da qualche tempo osserviamo la lotta e le proteste degli aspiranti che hanno partecipato ai concorsi banditi negli ultimi anni. Non c’è giorno in cui non si legge di qualche loro iniziativa per fare sentire la loro voce», è quanto sostiene il segretario nazionale dell’Osapp Mimmo Nicotra, facendo luce sulle numerose aggressioni che si verificano all’interno degli istituti penitenziari italiani e sui provvedimenti mancanti del Governo per dare fine a questo scempio. Stando a quanto affermato dallo stesso Nicotra, infatti, la carenza degli organici nelle carceri è un problema gravissimo e le ultime iniziative parlamentari non danno ancora le risposte concrete che ormai tanti poliziotti penitenziari e tanti aspiranti agenti si attendono da tempo.

La battaglia dei ragazzi non si ferma di certo qui. Dopo l’ultima delusione sulle 650 assunzioni autorizzate dal Decreto Rilancio, con relativa esclusione dell’aliquota militare, infatti, i candidati del concorso per l’arruolamente di 754 allievi agenti, continuano ad innalzare la loro voce per farsi sentire dagli organi competente ed ottenere il ‘vero’ scorrimento delle loro graduatorie e garantire un più rapido processo assunzionale, che possa sopperire alla carenza degli organici e garantire maggiore sicurezza all’interno delle carceri. «Ebbene, questi ragazzi, ai quali facciamo i complimenti per la loro caparbietà, meritano di entrare a far parte della Polizia Penitenziaria», conclude Nicotra.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

 

Setaro

Altri servizi

Dalla Terra dei Fuochi alla mappa della rinascita: è la mission delle Sentinelle Ambientali

Presentazione a San Sebastiano al Vesuvio Mentre il tema della Terra dei Fuochi torna attuale a causa della condanna dell’Italia da parte dell’Ue per la...

Campi Flegrei, Bicchielli: «Da governo massimo impegno»

L'onorevole: Noi Moderati dice sì al decreto «Il provvedimento in questione prevede, tra le misure a sostegno delle popolazioni esposte ai rischi sismici dei Campi...

Ultime notizie

Campi Flegrei, Bicchielli: «Da governo massimo impegno»

L'onorevole: Noi Moderati dice sì al decreto «Il provvedimento in questione prevede, tra le misure a sostegno delle popolazioni esposte ai rischi sismici dei Campi...

Presentata la Ferrari Amalfi: Maranello celebra la perla del Sud

Nel week end sarà esposta in piazza del Duomo Amalfi è realtà. Dopo mesi di attesa e un toto nome che sembrava incerto fino all’ultimo,...

Napoli, installati 36 cartelli luminosi per gli attraversamenti pedonali

Fanno parte del piano per la sicurezza stradale La scorsa notte, lungo Corso Vittorio Emanuele, a Napoli le squadre di Anm (Azienda Napoletana di Mobilità)...