Eduardo Scarpetta: spuntano sessanta commedie dimenticate

Scritte tra il 1876 e il 1923

A pochi mesi dal centesimo anno dalla morte, spuntano sessanta commedie dimenticate di Eduardo Scarpetta, il massimo autore teatrale napoletano tra il 1800 e il 1900, grande traghettatore del teatro partenopeo della modernità. A darne notizia il Corriere del Mezzogiorno che in due pagine racconta l’opera avviata dall’Istituto del Dramma napoletano, centro studi per la tutela e la promozione del patrimonio teatrale campano, fondato e diretto dallo storico del teatro, Mariano d’Amora.

I copioni originali, firmati di proprio pugno dal commediografo, erano custoditi nelle abitazioni di Maria Basile Scarpetta e Maria Vittoria Scarpetta, rispettivamente la vedova e la sorella del compianto Mario Scarpetta, figlio di Eduardo junior e pronipote dell’illustre capostipite.

Pubblicità

Questi stessi copioni saranno messi a disposizione del pubblico entro la fine dell’anno grazie al lavoro svolto dal professore Mariano d’Amora: «Mi sento di dire – afferma lo studioso – che una metà almeno delle opere ritrovate potrebbe essere rappresentata con successo ai giorni nostri. Si tratta di macchine perfette, costruite nel rispetto di meccanismi collaudati».

Oltre alla pubblicazione dei copioni, in occasione del centenario della morte di Scarpetta (che cade il 29 novembre 2025) il professore d’Amora curerà una mostra documentaria e iconografica che si caratterizzerà per l’impiego della multimedialità.

Setaro

Altri servizi

Studentessa perseguitata dall’ex: «Dimmi cosa devo usare, coltello o pistola»

La giovane lo ha denunciato: «Temo per la mia vita e i miei amici» «Mi ha minacciato mostrando un coltello in videochiamata, riferendomi di avere...

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Ultime notizie

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...