Napoli, arrestato 30enne marocchino affiliato all’Isis

Progettava azioni contro la comunità ebraica

Nelle prime ore della mattinata di oggi, a conclusione di un’articolata attività investigativa coordinata dalla Procura di Napoli – Gruppo di Lavoro Antiterrorismo, svolta nell’ambito delle attività di prevenzione ed il contrasto del terrorismo internazionale di matrice islamica, la Polizia di Stato ha dato esecuzione a una ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere emessa dal g.i.p. di Napoli nei confronti di un 30enne cittadino marocchino residente in provincia di Napoli.

Il reato contestato è quello di associazione con finalità di terrorismo anche internazionale o di eversione dell’ordine democratico. Ci sono state perquisizioni nei confronti di soggetti che erano emersi nel contesto nelle medesime indagini e che si ritiene siano in collegamento con l’arrestato.

Pubblicità

L’attività di indagine, condotta da personale della Digos della Questura di Napoli e supportata dalla Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione, avviata i estate, attraverso contributi informativi e tecniche di indagine informatica, ha consentito di acquisire plurimi elementi indiziari in ordine all’adesione dell’indagato al gruppo terroristico isis, nonché in ordine alle attività di apologia e diffusione, con mezzi telematici, di materiale multimediale ascrivibile al contesto – anche di addestramento – dell’organizzazione terroristica, confermata da esternazioni di progettualità violente contro la comunità ebraica di Napoli. Il trentenne, di origine marocchina, aveva manifestato anche la volontà di procurarsi un coltello per dar corso alle progettualità terroristiche.

Setaro

Altri servizi

Nucleare sostenibile: via libera in Conferenza Unificata, ora la legge delega passa al Parlamento

Fratin: «Opportunità per un’energia sicura, pulita, innovativa» Una giornata significativa per il futuro energetico dell’Italia: la Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole allo schema di...

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Ultime notizie

Una pizzeria abusiva nei locali del Comune di Napoli: sequestrata

Mostrati atti falsi alla polizia locale che aveva fatto i controlli Avevano avviato una pizzeria in alcuni locali di proprietà comunale e quando gli agenti...

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...