Sacerdote sotto indagine sull’isola d’Ischia: ipotesi abusi su minore

Sequestrati i dispositivi informatici

Si ipotizza la violenza sessuale su minore a carico di un sacerdote ischitano, finito al centro di una indagine avviata dalla Procura di Napoli nei giorni scorsi. L’attività investigativa ha preso il via a seguito di una denuncia (definita «dettagliata») presentata da parte dei genitori della presunta vittima contro il prete ed è sfociata in una perquisizione a carico di quest’ultimo condotta la settimana scorsa dai Carabinieri della compagnia ischitana e culminata con il sequestro di materiale ritenuto utile alle indagini tra cui i dispositivi informatici nella disponibilità del sacerdote, in particolare un computer ed il telefono cellulare.

Una vicenda che sta scuotendo profondamente la comunità isolana, a pochi giorni da un caso che, sia pure di segno completamente diverso, ha coinvolto un altro sacerdote ischitano, don Antonio Scala, il prete che si è autosospeso dopo che è divenuta pubblica la sua relazione con una parrocchiana. La donna, sposata e madre di due figli, alla vigilia di Natale ha lasciato il marito per don Antonio, una scelta che ha suscitato clamore e acceso i riflettori dei media nazionali.

Pubblicità

Monsignor Villano: fiducia nella magistratura

Ieri mattina, poche ore dopo che il quotidiano isolano «Il Dispari» aveva dato per primo la notizia della delicata indagine avviata dalla Procura, monsignor Carlo Villano, vescovo di Ischia e Pozzuoli, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale sulla vicenda chiarendo di esserne venuto a conoscenza direttamente dal sacerdote, dopo la perquisizione. Monsignor Villano ha espresso la sua fiducia nell’operato della magistratura ma ha anche voluto rimarcare che «la delicatezza di questa fase preliminare chiama tutti al senso di responsabilità e rispetto verso i vari soggetti coinvolti».

Proprio in considerazione della delicatezza del caso e dei suoi protagonisti, e del fatto che l’indagine si trova in una fase ancora preliminare, gli inquirenti mantengono al momento il più stretto riserbo: l’attività investigativa è ben lungi dall’essere conclusa. Nessun provvedimento di sospensione è stato assunto nei confronti del sacerdote da parte della diocesi isolana, quindi il prete in teoria può continuare a svolgere le sue mansioni nella chiesa a cui è assegnato e domenica potrebbe anche dire messa regolarmente. L’isola di Ischia conta 70mila residenti, suddivisi in sei comuni, con 25 parrocchie e oltre trenta sacerdoti.

Setaro

Altri servizi

Ue, il «Green deal» fa crollare la maggioranza Ursula: ok a due diligence semplificata

Il Ppe si schiera con Conservatori e Patrioti La maggioranza Ursula non regge più il peso del Green deal. L’ennesima crepa si è aperta sul...

Meloni galvanizza il PalaPartenope: «Cirielli è l’alternativa vera ai voltagabbana e alle fritture»

Grande folla e entusiasmo travolgente per la premier a Napoli File e ressa da grande evento, cori «chi non salta comunista è», saltelli e qualche...

Ultime notizie

Donna trovata morta in un appartamento a Napoli: forse un omicidio

La vittima aveva 51 anni Il cadavere di una donna di 51 anni è stato rinvenuto nel pomeriggio in un appartamento di piazza Sant’Alfonso, nel...

Napoli, lungo stop per Frank Anguissa: fermo tra i due e i tre mesi

Per Antonio Conte è emergenza centrocampo Come se non bastassero i risultati a rendere incandescente il clima intorno al Napoli ci si mette ora anche...

Fabbrica esplosa a Ercolano, il legale di una vittima chiede l’aggravante della premeditazione

La deflagrazione causò la morte di tre giovanissimi Ha chiesto ai tribunale di Napoli il riconoscimento dell’aggravante della premeditazione, l’avvocato Massimo Viscusi, legale della famiglia...