Mallardo, il genero del defunto boss Feliciano al vertice del clan

Il ruolo di Moraca: da organizzatore delle estorsioni a referente

Ci sono clan capaci di rigenerarsi, di cambiare pelle e di promuovere gli affiliati “meritevoli” al rango di capi o di reggenti, per far sì di non trovarsi mai spiazzati; perché gli affari devono andare avanti, malgrado la scure dell’Antimafia.

L’ultimo colpo al clan Mallardo, una delle tre teste dell’idra della cosiddetta Alleanza di Secondigliano, è stato inferto dai carabinieri della compagnia di Giugliano che hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti alcune persone accusate di camorra. Tra i destinatari dell’ordinanza anche Biagio Micillo, 68 anni, già detenuto, che secondo la ricostruzione della Dda avrebbe avuto il ruolo di referente del clan con poteri direttivi e decisionali circa le strategie da adottare. Arrestato anche Domenico Chiariello, noto come Mimmuccio, 41 anni, nipote di Micillo.

Pubblicità

Nelle carte dell’ordinanza emerge la figura di Mauro Moraca, ritenuto il reggente di una parte dell’organizzazione criminale, in considerazione dello stato di detenzione dei vertici dell’organizzazione, con poteri direttivi e decisionali circa le strategie del clan, la gestione della cassa e degli stipendi da consegnare agli affiliati.

Mauro Moraca, subito dopo la sua scarcerazione che risale 2019, ha preso l’eredità del defunto Feliciano Mallardo, estromettendo per un certo periodo Francesco Mallardo noto come ’O marmular. Moraca ha iniziato la raccolta dei proventi illeciti che servivano ad alimentare la cassa, incarico che ‘O marmular aveva svolto fino a quel momento divenendo un punto di riferimento per i fratelli Mallardo che si erano trasferito a Dubai. Successivamente Francesco Mallardo e Moraca si sarebbero riavvicinati.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Per tracciare meglio il profilo di Moraca, è utile ricordare che ha scontato una condanna a 13 anni. La sentenza ha accertato l’appartenenza dell’uomo al clan Mallardo con funzione di organizzatore nel settore delle estorsioni e nel reinvestimento speculativo in attività imprenditoriali. Ma è un elemento del clan anche perché genero del defunto capo dell’organizzazione, Feliciano Mallardo

Setaro

Altri servizi

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

Volto coperto e pistola in pugno: banditi rapinano rappesentante, bottino da 500mila euro

Rubati 5 chili di preziosi in oro tra monili e gioielli Era pronto per iniziare la sua giornata di lavoro, quando è stato bloccato da...

Ultime notizie

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...

Tragedia nel Salernitano: 57enne si tuffa in mare e muore

L'uomo residente nel Napoletano Si tuffa in acqua, nonostante la bandiera rossa esposta per segnalare le condizioni proibitive del mare, e muore. La tragedia è...

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...