Terzo settore, parte il progetto del Gruppo Volo Nunziatella «Fly Week: volo e legalità»

Si propone di educare i giovani alla legalità

Dal 20 gennaio 2025 ha ufficialmente inizio il progetto «Fly Week: volo e legalità laboratorio culturale», un’iniziativa promossa dal Gruppo Volo Nunziatella, formato da ex allievi della Scuola Militare Nunziatella uniti dalla passione per il volo. Questo progetto, realizzato in collaborazione con la Scuola di Volo «Galassia», si propone di educare i giovani alla legalità attraverso un percorso formativo innovativo.

Punti Chiave Articolo

Destinato agli studenti del quarto anno delle scuole superiori, il programma «Volo e Legalità» si articolerà in attività laboratoriali che affronteranno il tema della legalità in modo coinvolgente e pratico. Le lezioni saranno tenute da membri del Gruppo Volo Nunziatella, esperti universitari, professionisti del settore e istruttori della Scuola di Volo Galassia 195.

Pubblicità

Al termine del percorso formativo, i partecipanti dovranno sostenere un test finale che permetterà la selezione di 235 ragazzi, i quali avranno l’opportunità di cimentarsi in esperienze di volo pratico nei mesi di aprile e maggio presso l’Aviosuperficie «La Selva» di Vitulazio, in provincia di Caserta.

L’iniziativa ha ricevuto l’adesione delle scuole di quattro comuni: Napoli (referente Consigliere Maurizio Moschetti), con l’ITI «Galileo Ferraris», l’ISS «R. Caccioppoli» e l’IPSEOA «A. Ferraioli»; Caserta (referente Consigliere Paolo Santonastaso), con l’ISS «F. Giordani»; Marigliano (referente Consigliere Pasquale Allocca), con l’IISS «Manlio Rossi Doria» e l’ITIS «R. Levi Montalcini – G. Ferraris»; e Vitulazio (referente Sindaco Antonio Scialdone), con l’IAC «B. Croce». Inoltre, gli allievi del secondo anno della Scuola Militare della Nunziatella e la Fondazione Posillipon – Santobono di Napoli parteciperanno attivamente al progetto.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Opportunità per i giovani

«Fly Week: volo e legalità – laboratorio culturale» rappresenta una straordinaria opportunità per i giovani di avvicinarsi al mondo del volo, acquisendo al contempo una consapevolezza approfondita sui temi della legalità e della responsabilità civica. Siamo entusiasti di iniziare questo viaggio educativo e formativo, che speriamo possa ispirare una nuova generazione di cittadini consapevoli e impegnati», ha dichiarato Paolino Guida, presidente della associazione Gruppo Volo Nunziatella.

Setaro

Altri servizi

Giugliano, lite tra un ciclista e un automobilista: 27enne accoltellato e in prognosi riservata

Arrestato un 46enne Una lite per motivi ancora da accertare è finita nel sangue. Un giovane di 27 anni in ospedale, in prognosi riservata ed...

Daniele Ciniglio si racconta: «O lo faccio, o muore il piccolo sognatore dentro di me»

Il comico a ilSud24.it: «Vorrei fare un film, che non duri due minuti» «A un certo punto ho capito che o mi mettevo in gioco,...

Ultime notizie

Spagna, smantellata cellula del cartello di Jalisco: 20 arresti, tra loro membri della camorra

L'organizzazione aveva contatti con il clan Amato-Pagano La polizia nazionale spagnola ha smantellato una presunta filiale in Spagna del Cartello di Jalisco Nueva Generacion (Cjng),...

A Napoli un 17enne ferito con un colpo d’arma da fuoco nella notte

Sarebbe stato colpito nel rione Berlingieri Un ragazzo di 17 anni è stato colpito alla gamba da un proiettile ed è arrivato all’ospedale Cto di...

Torre Annunziata, Oplonti Futura chiede l’intervento dell’Esercito

Una mozione per chiedere l'adesione all'operazione «Strade Sicure» Oplonti Futura ha chiesto l’intervento dell’Esercito depositando una mozione in Consiglio comunale per avviare l’adesione di Torre...