Campagna di fake news sessiste contro la deputata Montaruli

L’onorevole ha sporto querela

Una campagna di fake news a sfondo sessista ha preso di mira la deputata di Fratelli d’Italia, Augusta Montaruli. «Ho appena provveduto a sporgere querela verso chi sta diffondendo ancora una volta in queste ore notizie false nei miei confronti», scrive Montaruli sui social. «Tale cattiveria sta ingenerando in me un fortissimo turbamento, modificando e limitando la mia vita pubblica e privata. Per questo non intendo smettere di difendermi. Non auguro a nessuno quanto sto subendo ingiustamente. Come non mi sono mai sottratta alle mie responsabilità, non intendo neanche fare un passo indietro in quella che è la mia battaglia», aggiunge l’esponente di FdI.

«In ogni caso, sappiate che chi è stato accusato di aver acquistato vibratori con i soldi della Regione era un consigliere regionale del PD che è stato assolto. Mentre io non sono mai stata imputata né per questo oggetto né per un qualsiasi libro. Traete voi le vostre conclusioni».

Pubblicità

La Russa: «Ignobili attacchi sessisti»

«Piena e convinta solidarietà alla deputata e amica Augusta Montaruli, vittima di ignobili attacchi sessisti e gravemente diffamatori. È inaccettabile quanto le sta accadendo e mi auguro che la condanna sia unanime. A lei un abbraccio forte e affettuoso», scrive sui social il presidente del Senato Ignazio La Russa.

Schifone: «Confido che la giustizia faccia il suo corso»

«Esprimo piena solidarietà alla collega Augusta Montaruli, oggetto di una vergognosa campagna diffamatoria sui social media. La diffusione deliberata di notizie false sul web da parte di odiatori seriali rappresenta non solo un attacco personale inaccettabile, ma anche un vile esempio di violenza verbale perpetrato nei confronti delle donne in generale, e in particolare di coloro che sono impegnate nelle istituzioni», dichiara il deputato di FdI Marta Schifone.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Mi aspetto che tutte le forze politiche, a maggior ragione tutti quelli che si ergono a paladini dei diritti delle donne, condannino fermamente questi attacchi. Il silenzio su simili comportamenti sarebbe incomprensibile da parte di chi quotidianamente tiene lezioni sul rispetto e sulla parità di genere. È inaccettabile che sui social network si possano impunemente diffondere fake news diffamatorie. La mia collega Montaruli ha già intrapreso le dovute azioni legali, e confido che la giustizia faccia il suo corso», conclude Schifone.

Floridia: «Ogni forma di violenza verbale o discriminazione è intollerabile»

Solidarietà anche dal Movimento 5 Stelle: «Esprimo piena solidarietà nei confronti della collega Augusta Montaruli, di fronte agli attacchi sessisti, inaccettabili e beceri, che ha ricevuto. Ogni forma di violenza verbale o discriminazione è intollerabile, soprattutto quando colpisce le persone per il loro genere», spiega la presidente di Vigilanza Rai Barbara Floridia.

Setaro

Altri servizi

Nocera (SA): inaugurato centro antiviolenza “Artemisia”

Presso l'Ambito Territoriale S01_1. La Cooperativa Il Quadrifoglio: "un presidio di forza e speranza per il territorio" È stato inaugurato stamani Centro Antiviolenza "Artemisia", promosso...

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Ultime notizie

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...